GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
4 Nov 2017 [16:03]

Su chi punterà ora la Williams?
Kubica, Kvyat, Wehrlein, Di Resta...

Massimo Costa

Si dice, nell'ambiente F.1, che se la dirigenza Williams non punterà su Robert Kubica, sarà una grossa sciocchezza. Tutti vogliono rivedere in F.1 il polacco, da Liberty Media a Bernie Ecclestone fino all'ultimo degli appassionati. La Williams avrebbe molto da guadagnarci dal punto di vista dell'immagine, ma anche qualche rischio da mettere in conto: al di là della velocità evidenziata nei test con la Renault (delle due prove con la Williams non si è saputo nulla), su Kubica rimane infatti il dubbio della competitività in gara. E si sa che i team guardano giustamente ai punti che si possono conquistare per la classifica costruttori che, a fine campionato, distribuisce tanti soldi.

C'è poi un altro aspetto e riguarda Lance Stroll. In Williams, Felipe Massa è stato una chioccia per il figlio dell'azionista della squadra inglese, la presenza di Kubica porterebbe parecchia ombra sul giovane canadese che se venisse anche battuto a livello cronometrico, non sarebbe certamente soddisfatto. E l'immagine di Stroll ne uscirebbe danneggiata. Ma a dirla tutta, anche gli altri piloti in lista, ovvero Daniil Kvyat e Pascal Wehrlein, non andrebbero in Williams per fare i turisti. Forse l'ideale pilota chioccia per Stroll potrebbe essere Paul Di Resta.

Se la Williams si convincerà a ingaggiare Kubica, si scriverebbe una delle storie più belle del motorsport dell'ultimo decennio. Dalla Gran Bretagna, il sito Autosport, molto vicino al team di Grove, ha anche suggerito di far debuttare Kubica ad Abu Dhabi per verificarne immediatamente le reazioni in gara. Sarebbe un perfetto banco di prova che toglierebbe ogni dubbio in vista del 2018. Con Massa che ha deciso di fermarsi a fine anno, sarebbe la soluzione più intelligente e perché non chiedere al brasiliano di saltare l'ultima gara? Cosa cambierebbe per lui?

L'opzione Kvyat, se guardiamo alla sua disastrosa stagione 2017 con la Toro Rosso e ai litigi con Carlos Sainz, non pare essere una soluzione molto vantaggiosa. A meno che non arrivino sponsor importanti che appoggiano il russo. Diversa la candidatura di Wehrlein che sarebbe sicuramente una certezza dal punto di vista velocistico e dell'affidabilità. Il tedesco gode dell'appoggio della Mercedes che fornisce i motori alla Williams e questa è una carta sicuramente importante che gioca a favore di Pascal. Anche se pure lui non si è sottratto, in Sauber, a bisticci vari con il compagno di squadra Marcus Ericsson e si dica che abbia un carattere non facile. Cose che non sarebbero molto gradite per non minare la serenità di Stroll. Di Resta infine, sarebbe il pilota ideale da questo punto di vista, un ottimo soldato, già legato alla Williams, che potrebbe rilanciarsi pur non avendo troppe pretese.

Sono dunque numerose le incognite e in questi giorni gli uomini Williams cercheranno di capire quale sarà la scelta migliore per il futuro. Entro il mese di novembre, la squadra di Sir Frank dovrebbe comunicare chi sarà il compagno di Stroll...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar