Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
20 Ago 2016 [10:47]

Masters a Zandvoort - Qualifica
Ilott conquista la pole

Da Zandvoort - Massimo Costa - Foto Trienitz

Al termine di una qualifica divertente, con continui cambi in vetta alla classifica, Callum Ilott si è preso la pole del Masters F3 di Zandvoort confermando una volta di più la leadership nella giornata del venerdì dedicata alle prove libere. Quello di Ilott e del team di casa diretto da Frits Van Amersfoort si sta rivelando un vero dominio. Ma non è stato per niente facile. Ilott con la sua Dallara-Mercedes è emerso soltanto nei minuti conclusivi della sessione (svoltasi col sole dopo una notte di pioggia torrenziale) realizzando il tempo di 1'29"820, di appena 12 millesimi inferiore al crono di Joel Eriksson del team Motopark, secondo in 1'29"832. Lo svedese nelle libere aveva combattuto con un bilanciamento della sua Dallara-VW non ottimale, ma il lavoro svolto dai tecnici della squadra tedesca ha prodotto gli effetti sperati tanto da permettergli di occupare più volte la prima piazza nel corso del turno di qualifica.

Grande protagonista Alexander Albon. L'anglo-thailandese che quest'anno corre in GP3 dove occupa il secondo posto ad appena 3 punti dal leader Charles Leclerc, è tornato per questa occasione nella serie disputata lo scorso anno con Signature. Al volante della Dallara-Mercedes del team Hitech lasciata libera da George Russell, Albon a pochi istanti dall'arrivo era passato al comando con 1'29"996, tempo ritoccato in 1'29"849, ma non gli è bastato per contenere il recupero di Ilott ed Eriksson. Alla fine è risultato terzo davanti a Niko Kari di Motopark, ottimo quarto in 1'29"928.

Buon quinto posto per Guan Yu Zhou; il cinese della FDA schierato dal team Motopark partirà dalla quinta piazzola della corsa di qualifica che si terrà nel pomeriggio. Con Zhou in terza fila troviamo un Pedro Piquet che sta facendo costanti progressi, seguito in questa occasione dal padre tre volte campione del mondo F.1. Quarta fila per Sergio Camara (Motopark) che ha lottato a lungo per la pole, ma nei minuti finali non ha trovato la via per migliorare il suo 1'30"098.

Ottavo Anthoine Hubert, poi Alessio Lorandi, nono in 1'30"234. L'italiano del team Carlin galleggiava attorno alla quarta posizione, ma come Camara, gli ultimi giri non sono stati produttivi per la gialla uscita nel finale (giravolta di Ilott e secondo treno di gomme non sfruttato) e così partirà dalla quinta fila con David Beckmann. A seguire, tra i cinque debuttanti assoluti nella serie ha prevalso Harrison Scott, proveniente dalla Eurocup Renault e chiamato per questo weekend dal team Hitech, il quale ha avuto la meglio su Colton Herta schierato da Carlin.

Lo schieramento di partenza della gara di qualifica

1. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'29"820
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'29"832
2. fila
Alexander Albon (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'29"849
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'29"928
3. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'30"045
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'30"069
4. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'30"098
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'30"198
5. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'30"234
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'30"450
6. fila
Harrison Scott (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'30"807
Colton Herta (Dallara-VW) - Carlin - 1'31"198
7. fila
Sam MacLeod (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'31"398
Ricky Capo (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'32"195
8. fila
Tom Randle (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'32"325
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"408