Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
16 Ott 2025 [16:40]

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

È stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ultimo turno di test collettivi che la Formula 3 ha svolto sul circuito di Montmeló. Kato, junior Honda, dopo aver vinto al debutto la F4 francese nel 2024 è attualmente impegnato a concludere la Formula Regional europea, dove in Catalogna è andato due volte a punti (sesto e ottavo). All'appello, ora, manca il solo appuntamento di Monza, in programma nel fine settimana del 26 ottobre.

Kato (foto sotto) ha messo a segno il tempo di riferimento (del turno, non di giornata, rimasto a Théophile Nael in 1'28"398) nella prima mezz'ora pomeridiana, con il programma di giornata caratterizzato da una fine anticipata di un'ora (alle 16:00 e non alle 17:00) rispetto a mercoledì, in quanto si è cominciato alle 13:00 e non alle 14:00. 1'28"767 la prestazione del giapponese, seppur quest'anno, alquanto curiosamente, abbia gareggiato con la licenza di guida francese.



A distanza siderale, addirittura più di un secondo, Noah Strømsted (Trident). Se Kato si è rivelato l'unico a scendere sotto il muro dell'1'29", nessuno oltre al danese junior Mercedes ha fermato il cronometro tra i 29 e i 30 netti. A seguire il trio del team Prema: James Wharton, interprete di spicco del tracciato spagnolo, ha preceduto Enzo Deligny e Louis Sharp. Nei dieci anche Jin Nakamura (Hitech), connazionale di Kato, Matteo De Palo e Yevan David (AIX).

Fatta eccezione per Fernando Barrichello (AIX) e Joseph Loake (Hitech) - il quale non ha nemmeno preso parte all'azione - tutti gli altri sono andati oltre le 40 tornate. Evidentemente, lo sguardo era rivolto al passo gara, oltre che al testare le diverse configurazioni di assetto su una pista che permette questo e altro. Chi ne ha totalizzate di più è stato Ugo Ugochukwu (Campos), 62. Prossimo (ultimo) appuntamento con i test post-stagionali: Imola, 21-22 ottobre.

Giovedì 16 ottobre 2025, 4° turno

1 - Taito Kato - ART - 1'28"767 - 58 giri
2 - Noah Strømsted - Trident - 1'29"797 - 44
3 - James Wharton - Prema - 1'30"188 - 59
4 - Enzo Deligny - Prema - 1'30"243 - 57
5 - Louis Sharp - Prema - 1'30"448 - 59
6 - Jin Nakamura - Hitech - 1'30"587 - 44
7 - Brad Benavides - AIX - 1'30"709 - 55
8 - Fionn McLaughlin - Hitech - 1'31"184 - 43
9 - Matteo De Palo - Trident - 1'31"343 - 57
10 - Yevan David - AIX - 1'31"922 - 50
11 - Fernando Barrichello - AIX - 1'31"942 - 8
12 - Nicola Lacorte - Dams - 1'32"363 - 41
13 - Ugo Ugochukwu - Campos - 1'32"465 - 62
14 - Jesse Carrasquedo - Van Amersfoort - 1'32"478 - 57
15 - Freddie Slater - Trident - 1'32"526 - 57
16 - Tuukka Taponen - MP Motorsport - 1'32"568 - 46
17 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'32"609 - 45
18 - Brando Badoer - Rodin - 1'32"612 - 56
19 - Théophile Naël - Campos - 1'32"634 - 58
20 - Bruno Del Pino - Van Amersfoort - 1'32"649 - 58
21 - Nandhavud Bhirombhakdi - Dams - 1'32"674 - 45
22 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'32"684 - 61
23 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'32"737 - 44
24 - Ernesto Rivera - Campos - 1'32"779 - 57
25 - Pedro Clerot - Rodin - 1'32"783 - 56
26 - Christian Ho - Rodin - 1'32"849 - 56
27 - Gerrard Xie - Dams - 1'32"970 - 44
28 - Kanato Le - ART - 1'33"432 - 54
29 - Maciej Gładysz - ART - 1'33"632 - 51
30 - Joseph Loake - Hitech - nessun tempo - 0
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI