E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
14 Mar 2014 [12:40]

Melbourne
Marko: 'Lontani dal nostro potenziale'

Filippo Zanier

Quarto tempo per Sebastian Vettel e sesto per Daniel Ricciardo, con il tedesco che si è preso anche il record dei giri percorsi nella seconda sessione di Libere con 39 passaggi e ha coperto in una sola giornata un terzo del chilometraggio che aveva totalizzato nei 12 giorni di test pre-stagione: alzi la mano chi si aspettava una prestazione del genere dalle Red Bull già nel venerdì di Melbourne dopo il disastro invernale. Pur sapendo che sottovalutare il team di Milton Keynes è sempre un errore, era davvero difficile preconizzare un risultato del genere sulla base di quanto visto alla vigilia ma ad Albert Park la RB10 ha per ora stupito tutti, mostrando affidabilità e prestazioni non trascurabili.

I primi ad essere sollevati sono gli stessi uomini Red Bull, che nelle dichiarazioni rilasciate a Speed Week, sono sembrati piuttosto ringalluzziti a partire da Christian Horner: "È difficile capire dove siamo rispetto agli altri, ma dalle prime due sessioni mi sembra che le cose non stiano andando proprio come nei test. L'unico pronostico rispettato mi pare sia quello sulla competitività della Williams, ma per tutto il resto la situazione mi sembra molto aperta". Horner ha anche rivelato che per massimizzare il lavoro sul setup, su cui il team è indietro proprio a causa dei problemi di affidabilità patiti a Jerez e in Bahrain, Carlos Sainz Jr. sta affrontando al simulatore della sede di Milton Keynes ogni sessione del weekend, perfattamente in sincrono con i piloti ufficiali a Melbourne.

A dare altre informazioni utili ci ha pensato anche Helmut Marko, tra i più critici verso il team nelle scorse settimane: "Non possiamo certo dirci soddisfatti - ha riferito il consigliere di Dietrich Mateschitz - ma almeno abbiamo iniziato a lavorare sull'assetto della macchina. È evidente che siamo ancora indietro rispetto a Mercedes e Ferrari e alla fine del weekend sapremo esattamente di quanto, ma abbiamo margine. Non siamo ancora al punto in cui possiamo spingere la Power Unit al cento per cento, anzi a essere sinceri siamo ben lontani da quel livello di performance".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar