GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
22 Mar 2024 [3:33]

Melbourne, libere
Hauger leader, Antonelli terzo

Massimo Costa

E' decisamente un avvio di stagione positivo quello di Dennis Hauger. Il norvegese del team MP Motorsport. terzo in campionato e vincitore, seppur a tavolino, della prima gara di Jeddah dove ha anche concluso terzo la main race, ha ottenuto il miglior tempo nel turno libero della F2 a Melbourne. Hauger si è presto portato al comando con il tempo di 1'30"936 per poi migliorarsi con 1'29"654, tempo che gli ha permesso di rimanere in cima alla classifica.

Andrea Antonelli è stato l'altro grande protagonista della sessione. Subito al vertice, il bolognese del team Prema è salito in prima posizione con 1'30"127 scalzando Hauger dalla vetta, poi non si è più migliorato e alla fine ha terminato ottimo terzo, primo tra i rookie, sopravanzato da Isack Hadjar (Campos) in 1'29"655.

Zane Maloney, leader del campionato con all'attivo due vittorie a Sakhir, un quarto e un settimo posto a Jeddah, è risultato buon quarto davanti a Richard Verschoor del team Trident. La squadra italiana ha piazzato Roman Stanek in nona posizione, ma finito sotto la lente dei commissari per una incomprensione con Ritomo Miyata. Il giapponese è stato anche protagonista di una escursione nella ghiaia, foto sotto.



Oliver Bearman, attesissimo dopo il bel debutto in F1 a Jeddah con la Ferrari, se l'è presa comoda dopo la pole in Arabia Saudita (non sfruttata per la chiamata per sostituire Carlos Sainz), ha ottenuto l'11esimo tempo. Tanti gli errori e due le bandiere rosse: all'inizio della sessione per Amaury Cordeel, fuori alla prima curva, al termine del turno per Rafael Villagomez. Escursioni nella ghiaia anche per Paul Aron, Taylor Barnard e Josep Maria Marti.

Venerdì 22 marzo 2024, libere

1 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'29"654 - 17 giri
2 - Isack Hadjar - Campos - 1'29"655 - 18
3 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1'30"127 - 17
4 - Zane Maloney - Rodin - 1'30"258 - 18
5 - Richard Verschoor - Trident - 1'30"333 - 18
6 - Kush Maini - Virtuosi - 1'30"342 - 15
7 - Victor Martins - ART - 1'30"367 - 18
8 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1'30"373 - 18
9 - Roman Stanek - Trident - 1'30"383 - 16
10 - Zak O'Sullivan - ART - 1'30"714 - 19
11 - Oliver Bearman - Prema - 1'30"721 - 17
12 - Joshua Durksen - PHM - 1'30"782 - 16
13 - Ritomi Miyata - Rodin - 1'30"838 - 19
14 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'30"859 - 17
15 - Paul Aron - Hitech - 1'30"882 - 18
16 - Jak Crawford - Dams - 1'31"238 - 16
17 - Juan Manuel Correa - Dams - 1'31"295 - 15
18 - Taylor Barnard - PHM - 1'31"315 - 16
19 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1'31"412 - 15
20 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'31"855 - 17
21 - Josep Maria Marti - Campos - 1'31"879 - 13
22 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'52"785 - 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI