formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
19 Ott 2020 [21:06]

Mercato piloti pazzo
Perez per Russell alla Williams,
'Hulk' alla Red Bull, Gasly-Ocon...

Massimo Costa - XPB Images

Il mercato impazza e c'è una caccia sfrenata agli ultimi sedili disponibili. Non si guarda in faccia a nessuno e la notizia clamorosa che arriva dalla Gran Bretagna è che Sergio Perez, poco interessato alla Haas la quale di conseguenza punta (vedi news precedente) su Mick Schumacher e Nikita Mazepin, sta virando con decisione verso la Williams. E a farne le spese sarebbe il talentuoso George Russell e non tanto Nicholas Latifi, che garantisce buone entrate economiche. Ma da altre fonti, si sostiene che anche il canadese rischierebbe perché una coppia Perez-Russell è certamente più accattivante.

Perez nonostante i tanti anni di F1 e gli eccellenti risultati che è capace di conseguire, porta sempre con sè una interessante dote economica derivanti dai suoi sponsor. Elemento sempre molto sensibile in casa Williams, anche se è cambiata la proprietà. L'ipotesi Perez-Red Bull è dunque svanita, probabilmente non gradita da Max Verstappen, e così per lui è rimasta la Williams. Se il team inglese deciderà veramente di sacrificare Russell, sarebbe uno degli sprechi più incredibili degli ultimi anni. Ma la Mercedes, che fornisce i motori (e l'ex campione F2 e GP3) alla Williams ed ha il "cartellino" di George, permetterà una cosa del genere? Di certo, Russell non dorme tranquillo. Dalla speranza di poter affiancare Lewis Hamilton in Mercedes alla possibilità di ritrovarsi a piedi.

Rimane invece, sempre fattibile l'ingresso di Nico Hulkenberg in Red Bull per sostituire Alexander Albon. Il tedesco, certamente più addomesticabile di Perez, anche al Nurburgring con il suo arrivo all'ultimo minuto in Racing Point e il piazzamento in top 10, ha offerto una volta di più ampia prova delle sue capacità e un pilota del genere sarebbe molto utile alla squadra diretta da Christian Horner. Avere Hulkenberg, significa mettere in cassaforte un gran bottino di punti, situazione che negli ultimi due anni, tra PIerre Gasly e appunto Albon, non si è verificata.

E a proposito di Gasly, ma forse qui scendiamo nel campo della fantascienza, circolano voci di un suo possibile approdo in Renault scalzando Esteban Ocon, che è pur sempre ancora un pilota Mercedes. Il vincitore del GP di Monza con l'Alpha Tauri, potrebbe rientrare in uno scambio tra il gruppo Red Bull e la Renault per quanto concerne la fornitura dei motori. Anche se rimane in piedi la possibilità che Red Bull continui con i motori Honda gestiti in proprio o magari via Mugen.

Ocon non ha particolarmente entusiasmato quest'anno (ma come abbiamo scritto più volte, l'anno sabbatico 2019 lo ha penalizzato), Gasly invece continua a impressionare per le sue prestazioni con la monoposto faentina e i vertici Renault si stanno chiedendo se non sia lui il francese sui cui puntare piuttosto che su Ocon, tra l'altro ancora di proprietà di Toto Wolff. Anche Gasly appartiene a una realtà rivale, Red Bull appunto, ma lo scambio motori/commerciale, potrebbe risolvere il problema.

E Ocon? Si ritroverebbe nuovamente senza una squadra, in attesa di una sistemazione via Mercedes. In compagnia di Russell... Due talenti del genere senza volante, sacrificati, non sarebbero di certo una buona immagine per tutta la F1 e per l'intero movimento del motorsport.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar