F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
5 Giu 2025 [12:20]

Mercedes, Racing Bulls e Red Bull
al lavoro nei test Pirelli di Montmelò

Massimo Costa

Martedì e mercoledì scorsi, il circuito che ha ospitato il GP di Spagna ha accolto i test Pirelli in ottica 2026. Tre i team presenti: Mercedes, Red Bull e Racing Bulls con le vetture 2024. Per il team diretto da Toto Wolff, il primo giorno ha girato George Russell poi rimpiazzato da Andrea Kimi Antonelli. Racing Bulls ha girato solo martedì impiegando Isack Hadjar mentre Red Bull ha lavorato mercoledì con Yuki Tsunoda.

Antonelli mercoledì ha totalizzato 150 giri, miglior tempo 1'14"903, 150 tornate anche per Tsunoda, 1'16"839. Russell aveva percorso 146 giri (1'16"920), come Hadjar (1'18"334). Tempi ovviamente poco indicativi per via delle diverse opzioni di gomme che i piloti hanno provato.

"Il nostro programma di test sta entrando nella sua fase decisiva", ha spiegato Mario Isola, Direttore Motorsport Pirelli. "Entro il 1° settembre, infatti, le costruzioni dovranno essere omologate, mentre per le mescole abbiamo tempo fino al 1° dicembre. A Montmelò, una pista che rappresenta un banco di prova severo per gli pneumatici, abbiamo valutato le mescole più dure della gamma e accumulato dati preziosi che verificheremo nei test di Silverstone a luglio, dopo il Gran Premio di Gran Bretagna. Desidero ringraziare i tre team e i rispettivi piloti che hanno collaborato con noi durante questo test. Sappiamo che non è semplice rimanere in pista per altri due giorni dopo una tripla sessione di prove conclusa domenica scorsa".

Il prossimo test Pirelli si svolgerà il 19-20 giugno a Fiorano con la Ferrari. In tale occasione saranno provate le gomme prototipo da bagnato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar