formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
5 Giu 2025 [12:20]

Mercedes, Racing Bulls e Red Bull
al lavoro nei test Pirelli di Montmelò

Massimo Costa

Martedì e mercoledì scorsi, il circuito che ha ospitato il GP di Spagna ha accolto i test Pirelli in ottica 2026. Tre i team presenti: Mercedes, Red Bull e Racing Bulls con le vetture 2024. Per il team diretto da Toto Wolff, il primo giorno ha girato George Russell poi rimpiazzato da Andrea Kimi Antonelli. Racing Bulls ha girato solo martedì impiegando Isack Hadjar mentre Red Bull ha lavorato mercoledì con Yuki Tsunoda.

Antonelli mercoledì ha totalizzato 150 giri, miglior tempo 1'14"903, 150 tornate anche per Tsunoda, 1'16"839. Russell aveva percorso 146 giri (1'16"920), come Hadjar (1'18"334). Tempi ovviamente poco indicativi per via delle diverse opzioni di gomme che i piloti hanno provato.

"Il nostro programma di test sta entrando nella sua fase decisiva", ha spiegato Mario Isola, Direttore Motorsport Pirelli. "Entro il 1° settembre, infatti, le costruzioni dovranno essere omologate, mentre per le mescole abbiamo tempo fino al 1° dicembre. A Montmelò, una pista che rappresenta un banco di prova severo per gli pneumatici, abbiamo valutato le mescole più dure della gamma e accumulato dati preziosi che verificheremo nei test di Silverstone a luglio, dopo il Gran Premio di Gran Bretagna. Desidero ringraziare i tre team e i rispettivi piloti che hanno collaborato con noi durante questo test. Sappiamo che non è semplice rimanere in pista per altri due giorni dopo una tripla sessione di prove conclusa domenica scorsa".

Il prossimo test Pirelli si svolgerà il 19-20 giugno a Fiorano con la Ferrari. In tale occasione saranno provate le gomme prototipo da bagnato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar