F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
5 Giu 2025 [16:40]

Stroll si è operato alla mano
Drugovich o Bottas al GP di Montreal?

Massimo Costa - XPB Images

Lance Stroll è stato operato alla mano destra, infortunata nel 2023 per una caduta in bicicletta e che nell'ultimo periodo provocava parecchio dolore al pilota canadese, tanto da costringerlo a saltare la gara di Montmelò domenica scorsa. Per quel motivo, Stroll non aveva partecipato ai test pre campionato 2023, poi gli vennero applicate viti nel polso che gli permisero di iniziare la stagione. Col tempo, la situazione non è migliorata tanto da costringere Lance a subìre un intervento chirurgico.

Stroll riuscirà ad essere pronto per il Gran Premio di casa in Canada del 13-15 luglio? Nessuno lo sa e dal team Aston Martin non arrivano risposte. Probabilmente la decisione sarà presa all'ultimo momento. I piloti di riserva sono lo "storico" Felipe Drugovich e l'ex F1 Stoffel Vandoorne. Entrambi però, per il weekend del 15 saranno impegnati alla 24 Ore di Le Mans, rispettivamente con Cadillac e Peugeot.

Drugovich ha sempre ribadito che la sua priorità è la F1, quindi avrebbe la possibilità di lasciare libero il sedile della Cadillac, che a sua volta dovrebbe trovare in fretta un sostituto. La situazione è puittosto intricata e per questo si è anche fatto il nome di Valtteri Bottas, riserva Mercedes. Il costruttore tedesco fornisce i motori alla Aston Martin, il connubio sarebbe quindi logico.

Intanto, sono emersi chiacchiericci sul forfait di Stroll in Spagna. In prima battuta, si è criticato il comportamento del pilota e del team, che hanno atteso fino al tardo pomeriggio per comunicare l'assenza del canadese dal GP per il dolore alla mano. Possibile che soltanto dopo la qualifica sia emerso tale problema fisico? Questo di fatto ha escluso ogni possibilità di rimpiazzare Stroll. Una cosa voluta dal proprietario del team Lawrence Stroll per evitare che l'eventuale sostituto potesse ottenere un risultato interessante mettendo così in ombra il figlio?

La seconda ipotesi, ma che non ha trovarto conferme dal team, è questa: Stroll conclusa la qualifica era parecchio seccato con i componenti della squadra per il pessimo risultato ottenuto nel Q2, che lo vedeva 14esimo mentre il compagno Fernando Alonso era entrato nel Q3 grazie alla ottava prestazione siglata. Nervoso, Stroll avrebbe inveito contro il proprio staff tecnico e dato un pugno, o qualcosa del genere, contro i pannelli di plastica nel box. Da qui, il forte dolore alla mano e in serata l'annuncio che non avrebbe corso.

Ricordiamo che Drugovich, 25enne brasiliano, non ha mai partecipato a un Gran Premio ed è legato ad Aston Martin dal 2022. Ha avuto la possibilità di partecipare a qualche turno libero del venerdì in occasione delle gare, a qualche test, ma non ha mai corso. Nel 2022 si è laureato campione della Formula 2 battendo nell'ordine Theo Pourchaire, Liam Lawson, Logan Sargeant, Ayumu Iwasa e Jack Doohan, tanto per citare altri giovani piloti che hanno gravitato o gravitano tuttora con alterne fortune nei team F1.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar