Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
15 Apr 2018 [12:10]

Mercedes ancora senza vittorie
Wolff salva soltanto Bottas

Jacopo Rubino - Photo4

Dal 2014, dall'inizio del dominio Mercedes in Formula 1, non era mai accaduto: tre gare consecutive senza vittorie per le Frecce d'Argento. Anche questa è una notizia, dopo un Gran Premio di Cina in cui Valtteri Bottas avrebbe potuto scongiurare questo piccolo record negativo. Il finlandese era balzato al comando anticipando il pit-stop rispetto a Sebastian Vettel, ma la safety-car per l'incidente fra le Toro Rosso e la decisione della Red Bull di montare le gomme morbide ha riscritto il film della corsa.

Bottas ha dovuto così subire lo spettacolare sorpasso di Daniel Ricciardo, andato a trionfare, accontentandosi della piazza d'onore. La seconda consecutiva dopo quella in Bahrain, che comunque segna un weekend in cui il silenzioso nordico ha davvero messo in riga il compagno Lewis Hamilton. "È l'unica cosa positiva di oggi, è stato fantastico", ha sottolineato il team principal Toto Wolff. "Ma la fortuna ci è di nuovo andata contro".

I complimenti non tolgono il rimpianto a Valtteri: "È deludente, abbiamo dato tutto, sento che avremmo meritato il successo". Montando le Pirelli medie, tuttavia, non c'era modo di resistere alla furia di Ricciardo: "Ho cercato di difendermi, ma lui poteva frenare molto più avanti. È stato tutto corretto, era solo questione di tempo".

Dicevamo di Hamilton, appunto, che dopo la supremazia nelle prove libere del venerdì è sembrato aver perso la strada: battuto in qualifica nel confronto interno, mai realmente incisivo oggi. Il suo unico guizzo è stato nella difesa su Max Verstappen, in cui ha accompagnato con mestiere l'olandese fuori pista, ma nulla ha potuto nell'attacco seguente. Che si somma a quelli incassati dal vincitore Ricciardo e da Kimi Raikkonen. "Non siamo stati competitivi, né io né la squadra", ha chiarito senza scuse. "Mi è andata bene per i contatti davanti a me (quello tra Verstappen e Vettel, ndr) che ci hanno tenuto in lotta".

Eppure, dopo i pensieri per la "sconfitta" sul giro secco di sabato nella sfida con la Ferrari, la Mercedes saluta Shanghai con maggiore serenità in classifica: di nuovo in vetta al Mondiale Costruttori con 85 punti (+1 sui rivali di Maranello), mentre Hamilton e Bottas accorciano in modo significativo su Vettel fra i piloti. È quasi un jolly giocato. In Azerbaijan si riparte da capo, inseguendo il primo sigillo 2018. "L'intero weekend non è stato sufficiente", ha comunque strigliato Wolff. "Saremmo stati probabilmente da terzo-quarto posto, e non è quello che vogliamo. Dobbiamo reagire tutti insieme".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar