World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
31 Ago 2024 [10:51]

Mercedes conferma Russell
e lancia in F1 Antonelli

Massimo Costa 

Mercedes ha deciso i piloti per il 2025. Toto Wolff ha confermato George Russell, e su questo non c'erano dubbi, e porterà al debutto Andrea Kimi Antonelli. E anche la promozione del 18enne bolognese era divenuta una certezza nelle ultime settimane. Russell a oggi ha disputato 110 Gran Premi avendo debuttato in F1 con la Williams nel 2019 dopo essere stato campione della F2 nel 2018, della GP3 nel 2017 e della F4 britannica nel 2014. In F1, Russell ha vinto 2 GP con la Mercedes (Brasile 2022 e Austria 2024), squadra nella quale è entrato nel 2022 dopo che nel 2020 aveva disputato una brillantissima gara con la squadra di Wolff in Bahrain rimpiazzando Lewis Hamilton, fermato dal Covid.

Antonelli, Junior Mercedes da quando aveva 12 anni, riporta l'Italia in F1, per quanto riguarda i piloti. Campione della F4 italiana e tedesca nel 2022, vincitore del F4 FIA Games, campione della Regional Middle East e della Regional by Alpine nel 2023 , è attualmente settimo nella Formula 2 che sta disputando con Prema, la squadra con la quale ha corso in tutte le categorie riservate alle formule. Nel suo curriculum, anche un weekend nel GT Italia con la Mercedes del team di famiglia (AKM) disputata a Misano nel 2023 e dove ha vinto gara 1 concludendo terzo gara 2.

Antonelli, avendo disputato il primo turno libero di Monza, è divenuto il 102esimo pilota italiano a far parte di un weekend del Mondiale F1. Due i campioni del mondo: Nino Farina nel 1950, Alberto Ascari nel 1952 e 1953, vincitore di 13 gare. Mai nessuno come loro. Riccardo Patrese ha vinto sei corse di F1, Nino Farina e Michele Alboreto cinque. Vincitori in F1 anche Giancarlo Fisichella, tre volte, Elio De Angelis in due occasioni, poi con un successo Giancarlo Baghetti, Lorenzo Bandini, Vittorio Brambilla, Luigi Fagioli, Luigi Musso, Alessandro Nannini, Ludovico Scarfiotti, Piero Taruffi e Jarno Trulli.
Ad avere disputato il maggior numero di GP è stato Patrese con 256 seguito da Trulli con 252 e Fisichella con 229, poi Andrea De Cesaris 208 e Michele Alboreto 194, questa la top 5.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar