GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm Mercedes dice s&igrave; al DTM GT3:<br />dar&agrave; supporto ai team clienti
4 Feb 2021 [15:59]

Mercedes dice sì al DTM GT3:
darà supporto ai team clienti

Jacopo Rubino

La Mercedes conferma il proprio appoggio al "nuovo" DTM per vetture GT3: fornirà supporto e piloti ai suoi team clienti attraverso la struttura di AMG, che gestisce il programma nelle competizioni Gran Turismo. Gruppe M, squadra di Hong Kong, diverse settimane fa aveva già annunciato l'intenzione di portare in griglia un esemplare della AMG GT3 Evo, ma a questo punto sono attese anche altre compagini.

Per Mercedes può essere considerato un rientro: la casa di Stoccarda è quella di maggior successo nella storia della serie, da cui si era tuttavia disimpegnata a fine 2018 (salutando con il titolo di Gary Paffett) per investire nel progetto Formula E. L'uscita decisa dalla rivale Audi, lo scorso anno, ha poi costretto l'organizzatore ITR a cestinare il regolamento tecnico Class 1 dopo sole due stagioni, e a virare sulle auto GT3 per evitare la chiusura.

Convinta dal nuovo formato, Audi ha quindi preferito mantenere un coinvolgimento nel campionato, ed è già pronta a schierare i portacolori ufficiali Nico Muller e Mike Rockenfeller. I fedeli team Abt e Rosberg hanno annunciato la loro adesione, non Phoenix.

Per rivedere ricomposta la "triade" dei marchi tedeschi, però, bisogna sempre capire cosa accadrà sul fronte BMW. A Monaco di Baviera rimangono perplessità sul sostegno a formazioni clienti, che almeno inizialmente dovrebbero utilizzare la vecchia M6, ormai poco competitiva e fuori produzione, in attesa della M4 GT3. Nel frattempo, da BMW si è separato Lucas Auer che nel 2020 era tornato a misurarsi nel Deutsche Tourenwagen Masters.

La rosa Mercedes per le corse Gran Turismo 2021, invece, vede confermati il nostro Raffaele Marciello, Maximilian Buhk, Maro Engel, Maximilian Goetz, Thomas Jager e Luca Stolz. A loro si aggiungono il francese Jules Gounon e lo spagnolo Daniel Juncadella, che della Stella è già stato alfiere nel DTM fra il 2013 e il 2018.