indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
dtm Mercedes dice s&igrave; al DTM GT3:<br />dar&agrave; supporto ai team clienti
4 Feb 2021 [15:59]

Mercedes dice sì al DTM GT3:
darà supporto ai team clienti

Jacopo Rubino

La Mercedes conferma il proprio appoggio al "nuovo" DTM per vetture GT3: fornirà supporto e piloti ai suoi team clienti attraverso la struttura di AMG, che gestisce il programma nelle competizioni Gran Turismo. Gruppe M, squadra di Hong Kong, diverse settimane fa aveva già annunciato l'intenzione di portare in griglia un esemplare della AMG GT3 Evo, ma a questo punto sono attese anche altre compagini.

Per Mercedes può essere considerato un rientro: la casa di Stoccarda è quella di maggior successo nella storia della serie, da cui si era tuttavia disimpegnata a fine 2018 (salutando con il titolo di Gary Paffett) per investire nel progetto Formula E. L'uscita decisa dalla rivale Audi, lo scorso anno, ha poi costretto l'organizzatore ITR a cestinare il regolamento tecnico Class 1 dopo sole due stagioni, e a virare sulle auto GT3 per evitare la chiusura.

Convinta dal nuovo formato, Audi ha quindi preferito mantenere un coinvolgimento nel campionato, ed è già pronta a schierare i portacolori ufficiali Nico Muller e Mike Rockenfeller. I fedeli team Abt e Rosberg hanno annunciato la loro adesione, non Phoenix.

Per rivedere ricomposta la "triade" dei marchi tedeschi, però, bisogna sempre capire cosa accadrà sul fronte BMW. A Monaco di Baviera rimangono perplessità sul sostegno a formazioni clienti, che almeno inizialmente dovrebbero utilizzare la vecchia M6, ormai poco competitiva e fuori produzione, in attesa della M4 GT3. Nel frattempo, da BMW si è separato Lucas Auer che nel 2020 era tornato a misurarsi nel Deutsche Tourenwagen Masters.

La rosa Mercedes per le corse Gran Turismo 2021, invece, vede confermati il nostro Raffaele Marciello, Maximilian Buhk, Maro Engel, Maximilian Goetz, Thomas Jager e Luca Stolz. A loro si aggiungono il francese Jules Gounon e lo spagnolo Daniel Juncadella, che della Stella è già stato alfiere nel DTM fra il 2013 e il 2018.