formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
dtm Red Bull sceglie Ferrari per il DTM:<br />Albon, Lawson e Cassidy con AF Corse
2 Feb 2021 [12:58]

Red Bull sceglie Ferrari per il DTM:
Albon, Lawson e Cassidy con AF Corse

Jacopo Rubino

Piloti Red Bull alla guida di una Ferrari: in Formula 1 sarebbe quasi fantascienza, ma è lo scenario a cui assisteremo quest'anno nel DTM con Alex Albon, Liam Lawson e Nick Cassidy. La multinazionale austriaca, per la presenza nella categoria, ha scelto infatti la 488 GT3 Evo e di appoggiarsi al team italiano AF Corse, struttura di riferimento nei programmi Gran Turismo della casa di Maranello. E quindi, nel "nuovo" DTM per vetture GT3, sarà rappresentato anche il marchio del Cavallino.

Lawson disputerà l'intero campionato, in parallelo alla partecipazione in Formula 2, mentre la seconda vettura, in livrea AlphaTauri (il marchio di moda della galassia Red Bull) vedrà alternarsi Albon e Cassidy in base ai rispettivi impegni principali: per il thailandese quello da collaudatore e riserva F1, per il neozelandese quello in Formula E, dopo aver concluso l'esperienza in Giappone.

Prroprio Cassidy, grazie alle gare nel Super GT di cui è stato campione 2017, in questo trio è senza dubbio il pilota più esperto con auto a ruote coperte. Albon, invece, ha ammesso: "Ho guidato una macchina col tetto solo una volta, nel 2015 quando fui nominato per l'Autosport BRDC Young Driver Award, c'è molta differenza con le monoposto. C'è meno carico aerodinamico e cambiano i pneumatici, servirà un altro stile di guida e qualche tempo per abituarsi, ma non vedo l'ora di affrontare questa sfida quando sarò disponibile al fianco dei miei impegni in F1".

Per la Red Bull quello nel DTM è un ritorno dopo quattro anni: a fine 2017 aveva concluso la storica sponsorizzazione dell'Audi di Mattias Ekstrom e quella della BMW di Marco Wittmann.