FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
dtm Red Bull sceglie Ferrari per il DTM:<br />Albon, Lawson e Cassidy con AF Corse
2 Feb 2021 [12:58]

Red Bull sceglie Ferrari per il DTM:
Albon, Lawson e Cassidy con AF Corse

Jacopo Rubino

Piloti Red Bull alla guida di una Ferrari: in Formula 1 sarebbe quasi fantascienza, ma è lo scenario a cui assisteremo quest'anno nel DTM con Alex Albon, Liam Lawson e Nick Cassidy. La multinazionale austriaca, per la presenza nella categoria, ha scelto infatti la 488 GT3 Evo e di appoggiarsi al team italiano AF Corse, struttura di riferimento nei programmi Gran Turismo della casa di Maranello. E quindi, nel "nuovo" DTM per vetture GT3, sarà rappresentato anche il marchio del Cavallino.

Lawson disputerà l'intero campionato, in parallelo alla partecipazione in Formula 2, mentre la seconda vettura, in livrea AlphaTauri (il marchio di moda della galassia Red Bull) vedrà alternarsi Albon e Cassidy in base ai rispettivi impegni principali: per il thailandese quello da collaudatore e riserva F1, per il neozelandese quello in Formula E, dopo aver concluso l'esperienza in Giappone.

Prroprio Cassidy, grazie alle gare nel Super GT di cui è stato campione 2017, in questo trio è senza dubbio il pilota più esperto con auto a ruote coperte. Albon, invece, ha ammesso: "Ho guidato una macchina col tetto solo una volta, nel 2015 quando fui nominato per l'Autosport BRDC Young Driver Award, c'è molta differenza con le monoposto. C'è meno carico aerodinamico e cambiano i pneumatici, servirà un altro stile di guida e qualche tempo per abituarsi, ma non vedo l'ora di affrontare questa sfida quando sarò disponibile al fianco dei miei impegni in F1".

Per la Red Bull quello nel DTM è un ritorno dopo quattro anni: a fine 2017 aveva concluso la storica sponsorizzazione dell'Audi di Mattias Ekstrom e quella della BMW di Marco Wittmann.