formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
20 Set 2021 [20:00]

Mercedes lancia un assist al gruppo
Volkswagen: "Eliminare la MGU-H"

Massimo Costa

Come fare per coinvolgere in F1 un maggior numero di motoristi e che magari travolti dall'entusiasmo decidano di entrare anche come telaisti e quindi come squadra? Per il 2025, nel Mondiale farà il proprio ingresso una nuova tipologia di power unit, più semplici e meno costose. E questo è già un passo importante. Ma nello specifico, c'è un particolare che andrebbe eliminato, ovvero uno dei due generatori che alimentano il motore termico turbo a benzina. Da anni dibattiamo tra MGU-K, la parte che recupera l'energia in frenata, e MGU-H, che utilizza il calore dei gas di scarico per alimentare uno dei generatori del turbo. Quest'ultimo è stato costantemente il punto più complicato per i costruttori. 

Ecco quindi che Toto Wolff, dibattendo su quale potrà essere il futuro dei motori provando anche a rendere le cose più semplici a chi vorrà entrare, permettendo loro di non spaventarsi (vedi le difficoltà che per anni ha dovuto incontrare la Honda, campanello di allarme per molte possibili new entry), è stato molto chiaro: "La Mgu-H sarà eliminata se riusciremo a trovare un accordo su diversi altri punti. Penso possa essere un buon compromesso. Non posso parlare a nome di tutti, ma come Mercedes siamo preparati a questo scenario per facilitare l’ingresso del Gruppo Volkswagen. Ma ci sono diversi altri aspetti dove è necessario trovare un’intesa".

Queste le parole di Wolff rilasciate all'agenzia Reuters. Il Gruppo Volkswagen comprende i marchi Audi e Porsche che da qualche anno annusano costantemente i movimenti che si verificano a livello regolamentare in F1. E se l'Audi nella sua storia non ha mai fatto parte della massima formula, trovando soddisfazione nel mondo Endurance e Gran Turismo, la Porsche ha avuto un suo percorso in F1 segnando come motorista una storica tripletta con la McLaren nel 1984-1985-1986. La Porsche è anch'essa presente nel mondo GT ed è uscita dall'endurance LMP1 mentre tentenna per quanto concerne la realizzazione di una Hypercar. Una attesa che potrebbe essere motivata dalla valutazione dell'ingresso in F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar