World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
1 Set 2017 [20:59]

Mexico City, libere 1
Orudzhev inaugura il weekend

Jacopo Rubino

A quindici anni di distanza dalla doppia trasferta Curitiba-Interlagos della vecchia World Series by Nissan, quella che oggi si chiama World Series Formula V8 3.5 è pronta di nuovo a correre oltre i confini europei. Fedele al Mondiale Endurance, in questo fine settimana il campionato fa tappa sul circuito di Città del Messico, lo stesso già tornato ad ospitare anche la F1.

La prima sessione di prove libere, con questo retrogusto storico, è cominciata con temperature attorno ai 19 gradi e pista umida, ma offrendo via via sempre maggior grip. Con i tempi andati progressivamente calando, a svettare nel finale è stato Egor Orudzhev in 1'33"616: il russo è riuscito a fare il vuoto rifilando oltre sei decimi all'idolo di casa Alfonso Celis, che in volata si è preso la seconda piazza.

I motori della categoria si sono riaccesi dopo oltre un mese e mezzo, ma Orudzhev ha fresco il sapore della vittoria: insieme a Matevos Isaakyan, suo compagno in AVF, appena domenica scorsa il pilota russo si è aggiudicato la tappa di Le Castellet della European Le Mans Series per i colori SMP Racing. Isaakyan, per la cronaca, in questo turno cronometrato si è classificato decimo.

A seguire le coppie di Lotus e Teo Martin, con René Binder terzo seguito da Pietro Fittipaldi, Alex Palou (confermato dopo il fantastico esordio al Nurburgring) e Konstantin Tereschenko. Poi, Yu Kanamaru, il più veloce per la RP Motorsport, che qui non schiera Damiano Fioravanti. Unico pilota italiano ai nastri di partenza è quindi il gentleman Giuseppe Cipriani. Ottava posizione invece per Diego Menchaca, l'altro messicano iscritto.

Venerdì 1° settembre 2017, libere 1

1 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'33"616 - 21 giri
2 - Alfonso Celis - Fortec - 1'34"259 - 24
3 - René Binder - Lotus - 1'34"342 - 20
4 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'34"350 - 20
5 - Alex Palou - Teo Martin - 1'34"436 - 24
6 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'34"439 - 21
7 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'34"689 - 22
8 - Diego Menchaca - Fortec - 1'34"699 - 23
9 - Roy Nissany - RP Motorsport - 1'34"796 - 23
10 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'34"910 - 20
11 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'36"809 - 21