World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
2 Set 2017 [17:05]

Mexico City, qualifica 1
Fittipaldi di nuovo in pole

Jacopo Rubino

Pietro Fittipaldi a forza nove, nelle qualifiche della stagione 2017 di World Series Formula V8 3.5. A Città del Messico, sotto gli occhi del nonno Emerson (presente come ambasciatore del circuito), il pilota brasiliano ha conquistato infatti la nona pole dell'anno, un record: decisivo il tempo di 1'31"382 siglato nel finale di questa Q1, con Alex Palou riuscito a sua volta a portarsi in prima fila.

Ancora una bella prestazione per lo spagnolo, doppio poleman al Nurburgring all'esordio nella categoria, che solo all'ultimissimo momento ha ricevuto la chiamata del team Teo Martin per volare all'alto capo dell'Atlantico.

Per soli 22 millesimi Matevos Isaakyan si è così ritrovato in terza piazza, dopo aver ambito a lungo alla prima casella: il russo ha preceduto l'idolo di casa Alfonso Celis, mentre alle loro spalle ci saranno Konstantin Tereschenko ed Egor Orudzhev, ieri il più veloce di tutti nelle prove libere.

È settimo l'altro messicano Diego Menchaca, solo ottavo invece l'austriaco René Binder, che non ha abbassato i propri riferimenti nelle fasi conclusive. Non ha brillato nemmeno la coppia della RP Motorsport, con Roy Nissany nono e Yu Kanamaru decimo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'31"382
Alex Palou - Teo Martin - 1'31"762
2. fila
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'31"784
Alfonso Celis - Fortec - 1'31"947
3. fila
Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'32"070
Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'32"211
4. fila
Diego Menchaca - Fortec - 1'32"303
René Binder - Lotus - 1'32"333
5. fila
Roy Nissany - RP Motorsport - 1'32"594
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'32"755
6. fila
Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'34"211