formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
2 Set 2017 [17:05]

Mexico City, qualifica 1
Fittipaldi di nuovo in pole

Jacopo Rubino

Pietro Fittipaldi a forza nove, nelle qualifiche della stagione 2017 di World Series Formula V8 3.5. A Città del Messico, sotto gli occhi del nonno Emerson (presente come ambasciatore del circuito), il pilota brasiliano ha conquistato infatti la nona pole dell'anno, un record: decisivo il tempo di 1'31"382 siglato nel finale di questa Q1, con Alex Palou riuscito a sua volta a portarsi in prima fila.

Ancora una bella prestazione per lo spagnolo, doppio poleman al Nurburgring all'esordio nella categoria, che solo all'ultimissimo momento ha ricevuto la chiamata del team Teo Martin per volare all'alto capo dell'Atlantico.

Per soli 22 millesimi Matevos Isaakyan si è così ritrovato in terza piazza, dopo aver ambito a lungo alla prima casella: il russo ha preceduto l'idolo di casa Alfonso Celis, mentre alle loro spalle ci saranno Konstantin Tereschenko ed Egor Orudzhev, ieri il più veloce di tutti nelle prove libere.

È settimo l'altro messicano Diego Menchaca, solo ottavo invece l'austriaco René Binder, che non ha abbassato i propri riferimenti nelle fasi conclusive. Non ha brillato nemmeno la coppia della RP Motorsport, con Roy Nissany nono e Yu Kanamaru decimo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'31"382
Alex Palou - Teo Martin - 1'31"762
2. fila
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'31"784
Alfonso Celis - Fortec - 1'31"947
3. fila
Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'32"070
Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'32"211
4. fila
Diego Menchaca - Fortec - 1'32"303
René Binder - Lotus - 1'32"333
5. fila
Roy Nissany - RP Motorsport - 1'32"594
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'32"755
6. fila
Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'34"211