formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
11 Giu 2019 [14:30]

Michigan, gara: Logano di prepotenza

Marco Cortesi

Joey Logano ha vinto una battaglia a tre nel finale dell’appuntamento della NASCAR in Michigan. Sul veloce ovale della cittadina di Brooklyn, il pilota di Roger Penske ha avuto una vettura superiore per tutta la serata, dominando di fatto la corsa, posticipata al lunedì per le avverse condizioni meteo. Non che Logano non abbia dovuto faticare. Un testacoda di Erik Jones a pochi giri dalla conclusione ha infatti chiamato in causa la safety-car, ponendo in lotta diretta la vettura di testa con quelle di Kurt Busch e Martin Truex Jr in un vibrante overtime.

Alla fine, nonostante il continuo lavoro di concerto fatto da Truex e Busch per mettere sotto il giovane rivale, e gli attacchi finali del pilota di Las Vegas, Logano è stato troppo forte. Per lui, il successo dalla pole arriva insieme alla leadership di campionato: ha trascorso in testa 163 giri su 203. Al quarto posto ha concluso Daniel Suarez, con la prima delle Ford del team Stewart-Haas, seguito da Kyle Busch, non competitivo al top questo weekend ma in grado di massimizzare il risultato. Sesto invece Brad Keselowski, dopo aver recuperato un giro in seguito a una penalità per un'infrazione ai box sulla seconda vettura di Roger Penske.

Settima posizione per Kevin Harvick al termine di un'altra corsa molto travagliata. Il portacolori di Tony Stewart e Gene Haas ha lottato per tutta la prima parte di gara con una forte vibrazione. Una volta ritrovato il ritmo, il californiano ha optato per il cambio di quattro gomme nel finale, ma la strategia ha pagato meno del dovuto. Da segnalare diverse "grandi cadute" tra cui quelle di Jimmie Johnson, che ha colpito in uscita dalla sua piazzola box Matt DiBenedetto, finendo quindicesimo. A muro dopo un contatto è andato Clint Bowyer, mentre Chase Elliott si è toccato col compagno di squadra in Hendrick Alex Bowman.

Lunedì 10 giugno, gara

1 - Joey Logano (Ford) – Penske - 203 giri
2 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 203
3 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 203
4 - Daniel Suarez (Ford) – Stewart/Haas - 203
5 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 203
6 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 203
7 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 203
8 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 203
9 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 203
10 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 203
11 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 203
12 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 203
13 - Paul Menard (Ford) – Wood - 203
14 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 203
15 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 203
16 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 203
17 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 203
18 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 203
19 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 203
20 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 203
21 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 203
22 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 203
23 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 203
24 - Matt Tifft (Ford) - Front Row - 203
25 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 203
26 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 202
27 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 202
28 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 201
29 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 201
30 - Garrett Smithley (Chevy) – Overkill - 200
31 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 199
32 - Quin Houff (Chevy) – Premium - 198
33 - Josh Bilicki (Chevy) – Spire - 197
34 - David Ragan (Ford) - Front Row - 195
35 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 130
36 - Kyle Weatherly (Ford) – Ware - 69

Il campionato (proiezione playoff)
1. Kyle Busch 2035; 2. Logano 2031; 3. Keselowski 2027; 4. Truex 2022; 5. Hamlin 2015.