World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
13 Giu 2016 [8:02]

Michigan, gara
Logano non fa sconti

Marco Cortesi

Partito dalla pole, Joey Logano ha conquistato in Michigan una vittoria importante, entrando di diritto nella Chase for the Cup e affermando la superiorità sua e del team Penske sul pacchetto a bassa downforce introdotto dalla NASCAR in vista della prossima stagione. Logano ha passato Chase Elliott quando il rookie del team Hendrick ha sbagliato una marcia in ri-partenza, e non ha più mollato: nonostante un contatto nel finale che ha coinvolto anche Danica Patrick e ha fatto temere una gara al risparmio, il carburante non è stato un problema.

Elliott ha terminato secondo, migliore del pacchetto della scuderia Chevy, davanti a Kyle Larson e Brad Keselowski, mentre Kevin Harvick ha preceduto Carl Edwards, con la prima delle vetture del team Gibbs: la squadra Toyota sembra aver perso, con la nuova aerodinamica, il vantaggio che aveva in precedenza: ad incidere sul risultato negativo anche la rottura del motore occorsa a Kyle Busch dopo un quarto di gara. Sugli scudi finalmente invece Tony Stewart, che ha terminato settimo dopo una buona qualifica nel tentativo di fare il miracolo ed entrare ai playoff.

Domenica 12 giugno 2016, gara

1 - Joey Logano (Ford) – Penske - 200 giri
2 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 200
3 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 200
4 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 200
5 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 200
6 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 200
7 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart/Haas - 200
8 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 200
9 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 200
10 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 200
11 - Ryan Newman (Chevy) Childress - 200
12 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 200
13 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 200
14 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 200
15 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 200
16 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 200
17 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 200
18 - Paul Menard (Chevy) Childress - 200
19 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 200
20 - Chris Buescher # (Ford) - Front Row - 200
21 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 200
22 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 200
23 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 200
24 - Ty Dillon(i) (Chevy) – Childress - 200
25 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 200
26 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 200
27 - Cole Whitt (Ford) – Premium - 200
28 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 200
29 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 199
30 - Josh Wise (Chevy) – TMG - 197
31 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 194
32 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 189
33 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 188
34 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 185
35 - Regan Smith (Chevy) – Baldwin - 179
36 - Brian Scott (Ford) – Petty - 154
37 - Jeffrey Earnhardt (Ford) – GoFas - 101
38 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 62
39 - Dale Earnhardt Jr. - 61
40 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 52

Il campionato
1. Harvick 526; 2. Kurt Busch 496; 3. Keselowski 480; 4. Edwards 472; 5. Logano 455.