gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta in trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedyTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel...

Leggi »
19 Giu 2006 [11:15]

Michigan, gara: la pioggia rovina lo show, ma non per Kahne

Ora Kasey Kahne fa davvero paura, più della pioggia che ha costretto ad interrompere la Michigan 400 alla tornata 129 su 200 previsti. Il “bello” del team Evernham ha conquistato, sul veloce ovale da 2 miglia , la quarta vittoria stagionale davanti ai redivivi Carl Edwards, Dale Earnhardt e Greg Biffle. La vittima più illustre, a livello di campionato, è stata Tony Stewart, spedito a muro da una toccata di Jeff Green. Dopo aver preso per la prima volta il comando da Jeff Gordon, Kahne ha battagliato con il duo made-in-Roush prima della bandiera rossa, che implacabile ha fermato i giochi poco dopo la metà gara. Dietro i primi quattro sono andati a piazzarsi il rookie Reed Sorenson e Jimmie Johnson. Piuttosto indietro Mark Martin, mentre al trentaquattresimo posto è riuscito a chiudere la sua seconda corsa Bill Lester, sulla Dodge del team Davis.
In classifica la battaglia per la prima posizione rimane tra Johnson e Kenseth (tredicesimo in gara), con Kahne terzo e distaccato. Dale Jr. è quarto, e ufficialmente candidato alla vittoria finale, per la gioia di tutti i suoi fan. La lotta per rientrare nella Chase for the Cup è spietata: Biffle, decimo, se la dovrà vedere con uno stuolo di pretendenti ai playoff finali.

Marco Cortesi

L’ordine di arrivo, domenica 18 giugno 2006
1 – Kasey Kahne (Dodge) – Evernham – 129 giri
2 – Carl Edwards (Ford) – Roush - 129
3 – Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – DEI - 129
4 – Greg Biffle (Ford) - Roush - 129
5 – Reed Sorenson (Dodge) – Ganassi - 129
6 – Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 129
7 – Casey Mears (Dodge) – Ganassi - 129
8 – Jeff Gordon (Chevy) – Hendrick - 129
9 – Kurt Busch (Dodge) – Penske - 129
10 – Kevin Harvick – Childress - 129
11 – Jeff Burton (Chevy) – Childress - 129
12 – Denny Hamlin (Chevy) – Gibbs - 129
13 – Matt Kenseth (Ford) - Roush - 129
14 – Kyle Busch (Chevy) – Hendrick - 129
15 – Ryan Newman (Dodge) – Penske - 129
16 – Martin Truex Jr (Chevy) – DEI - 129
17 – Brian Vickers (Chevy) – Hendrick - 129
18 – Robby Gordon (Chevy) – Gordon - 129
19 – David Stremme (Dodge) – Ganassi - 129
20 – Dale Jarrett (Ford) – Yates - 129

Il Campionato
1. Johnson punti 2295; 2. Kenseth 2221; 3. Kahne 2051; 4. Dale Earnhardt jr. 2020; 5. Martin 1989; 6. Stewart 1928; 7. Burton 1888; 8. Kevin Harvick 1849; 9. Hamlin 1809; 10. Biffle 1807.