gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo CostaSegue commentoDomenica 20 luglio 2025, gara 2 1 - Bennett-Mosca (Ferrari 296) - AF Corse - 29...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo CostaSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto quello di Freddi...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta in trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo CostaTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel terzo posto a...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo CostaE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La...

Leggi »
27 Giu 2006 [12:22]

Gordon ancora Re di Sonoma

Jeff Gordon torna, per la nona volta, ad essere il re dell'Infineon Raceway di Sonoma, precedendo Ryan Newman. La prima prova stagionale su stradale lo ha visto recuperare nelle prime fasi il piccolo svantaggio iniziale, in una gara caratterizzata da contatti ed incidenti, due dei quali hanno costretto anche alla bandiera rossa. Ad avere subito la peggio è stato al primo giro Schrader che, intraversato sulla pista, è stato centrato da Marlin: coinvolti anche McMurray, Bobby Labonte, Bowyer. A condurre la corsa nella sua prima metà sono stati i portacolori del team Penske, dapprima Kurt Busch, partito in pole, poi Newman, passato da Gordon alla cinquantesima tornata. Problemi tecnici e contatti col muro non sono mancati ed a farne le spese sono stati Pruett, Earnhardt, Robby Gordon (foratura), ma soprattutto Tony Stewart, ventottesimo con un cilindro ko. Nel finale un altro incidente tra Joe Nemechek, Dale Jarrett, Kyle Petty, Reed Sorenson, J.J. Yeley e Bobby Labonte ha costretto all'interruzione: nessuno dei piloti coinvolti ha riportato danni. Anche grazie alle bandiere gialle, al terzo posto è riuscito a classificarsi Terry Labonte, autore di una sosta in meno, con stint finale da 50 giri. Dietro i primi tre si sono piazzati Biffle, Kurt Busch, Edwards e Burton, mentre hanno chiuso i top 10 Sadler, Said (su una vettura del team Evernham) e Johnson. Da segnalare il debutto di David Gilliland, vincitore a sorpresa della scorsa gara Busch Series con un team a conduzione "familiare". Il trentenne di Riverside ha concluso trentaduesimo, ma con una vettura (quella Ex-Shepherd) che ben difficilmente aveva visto il traguardo. In classifica Johnson guadagna su Matt Kenseth, diciassettesimo all'arrivo. Kahne rimane terzo ma, dopo l'incidente causato dal blocco dell'acceleratore, si vede insidiato da Mark Martin. Con un gran balzo Gordon si porta all'ottavo posto, mentre è già lotta senza quartiere per gli ultimi posti di Chase For The Cup.

Toyota prende Vickers, guai per Haas
Brian Vickers, dopo aver annunciato l'addio al team Hendrick, non è rimasto disoccupato per molto. Il più giovane vincitore della Busch sarà al volante di una delle Toyota sponsorizzate Red Bull, candidandosi al ruolo di pilota di punta. Gravi problemi giudiziari sono invece arrivati per Gene Haas, titolare della vettura di Jeff Green nonché della Haas Automation, arrestato per frode fiscale.

Marco Cortesi

L'ordine d'arrivo, domenica 25 giugno 2006

1 – Jeff Gordon – Hendrick - 110
2 – Ryan Newman – Penske - 110
3 – Terry Labonte – HOF - 110
4 – Greg Biffle – Roush - 110
5 – Kurt Busch – Penske - 110
6 – Carl Edwards – Roush - 110
7 – Jeff Burton – Childress - 110
8 – Elliott Sadler – Yates - 110
9 – Boris Said – NoFear - 110
10 – Jimmie Johnson – Hendrick - 110
11 – Kyle Busch – Hendrick - 110
12 – Denny Hamlin – Gibbs - 110
13 – Mark Martin – Roush - 110
14 – Brian Vickers – Hendrick - 110
15 – Martin Truex Jr. - DEI - 110
16 – Clint Bowyer – Childress - 110
17 – Matt Kenseth – Roush - 110
18 – Jamie McMurray – Roush - 110
19 – Jeff Green – Haas - 110
20 – Casey Mears – Ganassi - 110


1. Johnson 2434; 2. Kenseth 2333; 3. Kahne 2121; 4. Martin 2113; 5. Earnhardt 2105; 6. Jeff Burton 2034; 7. Stewart 2012; 8. Jeff Gordon 1986; 9. Biffle 1967; 10. Harvick 1945.