formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
dtm Nurburgring, qualifica 1<br />Rast beffa la Mercedes
8 Set 2018 [11:54]

Nurburgring, qualifica 1
Rast beffa la Mercedes

Massimo Costa

Grigliata mista nella prima qualifica DTM al Nurburgring. Sul circuito tedesco dell'Eifel non si è visto il consueto dominio di un solo costruttore. Nelle prime tre posizioni infatti, troviamo un'Audi, una Mercedes e una BMW. Miglior risultato non poteva esserci per la terz'ultima prova stagionale. A siglare la pole, proprio al calare della bandiera a scacchi, è stato il campione in carica René Rast che ha portato l'Audi del team Rosberg sul tempo finale di 1'22"203.

Il tedesco ha beffato Gary Paffett, secondo in campionato, che con la Mercedes si era portato al comando con 1'22"231 dopo uno scambio di leadership con Bruno Spengler, alla fine terzo con la BMW in 1'22"281. Come sempre vicinissimi i contendenti tanto che l'intera griglia di partenza, diciotto vetture, è racchiusa in 977 millesimi. Soltanto ottavo il leader della classifica generale, Paul Di Resta su Mercedes mentre il compagno di marca Edoardo Mortara, terzo in graduatoria generale, partirà dall'ottava fila con il quindicesimo crono. Non una gran qualifica per lui. Da rilevare che le altre Audi sono apparse in crisi, con Mike Rockenfeller undicesimo

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'22"203
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'22"231
2. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'22"281
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'22"337
3. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'22"350
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'22"390
4. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'22"448
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'22"530
5. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'22"557
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'22"570
6. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'22"585
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'22"604
7. fila
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'22"639
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'22"677
8. fila
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'22"913
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'22"918
9. fila
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'23"025
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'23"180