formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
2 Set 2024 [4:39]

Milwaukee, gara 2
Palou KO, Power in testacoda
Vittoria per McLaughlin

E' stata una gara clamorosa la seconda del weekend IndyCar a Milwaukee. Nel penultimo appuntamento del campionato è successo di tutto, e anche se alla fine a vincere è stato Scott McLaughlin, che partiva dalla prima fila, a far parlare è stata la lotta mozzafiato per il titolo. Prima del via, Alex Palou è rimasto infatti fermo con problemi al sistema ibrido, e per Will Power, comodamente al top in termini di performance alle spalle del compagno, i giochi in classifica sembravano riaperti.

L'australiano però è finito da solo in testacoda in un restart al giro 112. Pur non toccando niente, la perdita di due giri (diventati poi uno) l'ha confinato al decimo posto. Là davanti per McLaughlin si sono aperte le porte del successo contenendo Scott Dixon, mentre Palou si è ritrovato a fine gara, nonostante tutto, con 33 lunghezze di margine. Più che sufficienti se non dovessero succedere altri problemi a Nashville

Al secondo posto, Dixon ha preceduto Colton Herta e Santino Ferrucci, mentre Marcus Ericsson si è rifatto dopo il contatto di ieri con Josef Newgarden. Quest'ultimo è stato invece il primo a lasciarci agonisticamente le penne: con lo stop di Palou, la direzione gara ha interrotto la procedura di partenza all'ultimo e quando i primi hanno frenato, Linus Lundqvist ha centrato Marcus Armstrong mandandolo contro Newgarden, a sua volta finito a muro. Il pilota Penske si è dovuto ritirare.

Un errore ha tolto poi dai giochi Nolan Siegel, mentre Pato O'Ward, vincitore di gara 1, è stato fermato da un problema meccanico dopo 87 giri. Un contatto ha visto protagonisti Christian Rasmussen e Graham Rahal, particolarmente inviperito contro il pilota di Ed Carpenter. Rasmussen ha concluso sedicesimo, proprio davanti al rivale per il "Leaders Circle" Conor Daly. 

Domenica 1 settembre 2024, gara

1 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 250 giri
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1"8215
3 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 2"4039
4 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 16"6898
5 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 18"7079
6 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 19"2430
7 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 20"3497
8 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 21"0736
9 - Romain Grosjean (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 21"5712
10 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 21"8753
11 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - MSR - 22"9117
12 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 23"1309
13 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 26"2308
14 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Coyne - 1 giro
15 - Katherine Legge (Dallara-Honda) - Coyne - 1 giro
16 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevy) - ECR - 1 giro
17 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - DRR - 1 giro
18 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 2 giri

Ritirati
222° giro - Sting Ray Robb 
216° giro - Linus Lundqvist
182° giro - Pietro Fittipaldi
127° giro - David Malukas 
124° giro - Graham Rahal 
88° giro - Pato O’Ward
25° giro - Nolan Siegel
7° giro - Marcus Armstrong
6° giro - Josef Newgarden 

In campionato
1. Palou 525; 2. Power 492; 3. McLaughlin 475; 4. Herta 462; 5. Dixon 443. 

DALLARAPREMA