formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
5 Giu 2022 [10:43]

Misano - Gara 2
Antonelli concede il bis
'Salsicciotti' pericolosi da togliere

Massimo Costa - Foto Speedy

Andrea Antonelli ha concesso il bis. Battuto in partenza da Charlie Wurz, promosso in prima fila dopo la penalità a Rafael Camara, da secondo a quarto in griglia, Antonelli ha impiegato appena due giri per superare l'austriaco ed allungare con decisione fino a raggiungere un vantaggio finale di 5". Con questa vittoria, la seconda consecutiva, il pilota del team Prema e Junior Mercedes rientra in gioco per la lotta per il campionato che ora vede Camara nuovo leader.

Il brasiliano del Ferrari Driver Academy ha sempre occupato la quarta posizione non riuscendo ad avere la meglio su un tenace James Wharton, terzo alla bandiera a scacchi. Camara ha comunque recuperato i punti necessari per superare Alexander Dunne nella classifica generale del campionato. L'irlandese è stato costretto a partire dalla penultima fila dopo che il suo tempo della qualifica 2 (il quinto) gli è stato cancellato per non avere rallentato abbastanza in regime di bandiera gialla. Dunne è rimasto sempre nelle ultime posizioni finché non si è ritirato.

Poker Prema quindi, con Antonelli, Wurz, Wharton e Camara che hanno dominato la corsa. Quinta posizione per Marcus Amand di US Racing che ha vinto il duello con Conrad Laursen, al volante della quinta monoposto Prema. Dopo il ritiro in gara 1, Martinius Stenshorne ha concluso settimo davanti a un aggressivo Ivan Domingues, protagonista di un buon recupero. Il portoghese di Iron Lynx ha passato Nikita Bedrin e Kacper Sztuka. Maya Weug è rimasta fuori dalla top 10 terminando undicesima, ma ha avuto la meglio su Barnard Taylor. 13esimo Brando Baoder che era scattato dalla settima fila e 18esimo Alfio Spina, 23esimo al via.

Quei pericolosi "salsicciotti" che a Misano procurano danni fisici ai piloti
Alla gara non ha partecipato Oleksandr Partyshev, vittima dei salsicciotti, così vengono chiamati i dissuasori posti all'esterno dell'ultima curva, perpendicolari al senso di marcia, che procurano decolli pericolosi delle vetture e conseguenti danni fisici ai piloti, che siano al volante di formule o vetture a ruote coperte (chiedere a De Leener, del GT World Challenge, due mesi fermo). L'ucraino del team Jenzer, per dolori alla schiena è stato fermato dai medici del circuito. Ricordiamo anche Santiago Ramos (F4) lo scorso anno, costretto ad uno stop per diversi mesi. Ci si chiede una volta di più, come sia possibile che questi salsicciotti non vengano rimossi dai responsabili dell'autodromo per ovvi motivi di sicurezza. Nella foto, Flack altra vittima dei salsicciotti in questione...



Domenica 5 giugno 2022, gara 2

1 - Andrea Antonelli - Prema - 20 giri 32'01"956
2 - Charlie Wurz - Prema - 5"026
3 - James Wharton - Prema - 6"381
4 - Rafael Camara - Prema - 6"662
5 - Marcus Amand - US Racing - 8"210
6 - Conrad Laursen - Prema - 15"044
7 - Martinius Stenshorne - VAR - 15"707
8 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 18"937
9 - Nikita Bedrin - PHM - 21"016
10 - Kacper Sztuka - US Racing - 22"183
11 - Maya Weug - Iron Lynx - 25"237
12 - Barnard Taylor - PHM - 27"450
13 - Brando Badoer - VAR - 30"481
14 - Marcos Flack - R-Ace - 31"596
15 - Emerson Fittipaldi - VAR - 35"608
16 - Nikhil Bohra - US Racing - 39"000
17 - Arias Deukmedjan - VAR - 43"213
18 - Alfio Spina - BWR - 43"479
19 - Pedro Clerot - AKM - 44"084
20 - Valentin Kluss - Jenzer - 44"815
21 - Viktoria Blokhina - PHM - 45"838
22 - Pedro Perino - US Racing - 46"096
23 - Frederik Lund - R-Ace - 48"329
24 - William Karlsson - BVM - 59"261
25 - Andrea Frassineti - Cars - 1'05"417
26 - Manuel Quondamcarlo - AS Motorsport - 1'10"258
27 - Elia Sperandio - Maffi - 1'10"383
28 - Giovanni Maschio - AS Motorsport - 1'10"893
29 - Jules Castro - VAR - 1'11"582
30 - Anandraj Rishab - BWR - 1'12"647
31 - Ismail Akhmed - AKM - 1'14"601
32 - Jonas Ried - PHM - 1'35"106

Ritirati
Alexander Dunne
Ethan Ischer
Kim Hwarang

Non partito
Oleksandr Partyshev

Il campionato
1.Camara 77; 2.Dunne 73; 3.Wharton 54; 4.Antonelli 51; 5.Sztuka 43; 6.Wurz 42; 7.Stenshorne 36; 8.Amand 34; 9.Bedrin 29; 10.Barnard 21; 11.Laursen 16; 12.Domingues 12; 13.Weug 6; 14.Fittipaldi 1 .
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing