Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il confronto tra Prema e US Racing. La pole assoluta l'ha siglata
Gabriel Gomez, secondo in campionato e prima guida della squadra tedesca. Il brasiliano, inserito nella
Serie 2, se l'è giocata con Salim Hanna, del team diretto da Angelo Rosin, e Maksimilian Popov, di Van Amersfoort.
Gomez, nella foto sotto, ha chiuso in 1'35"577, Popov l'ha avvicinato con 1'35"733, ma il russo è stato scavalcato nel finale da Hanna in 1'35"699. Il colombiano a Misano, come già capitato in altre occasioni del tricolore, è accompagnato dall'ex pilota di F1 Juan Pablo Montoya. Rimanendo nella Serie 2, buon lavoro per Andrea Dupé (Prema), quarto in 1'35"849, poi Oleksandr Bondarev (Prema) che ha chiuso il suo miglior giro in 1'36"000 netti.
Ottima la prestazione, sempre nella Serie 2, di Kirill Kutskov (Maffi), settimo davanti ad Emanuele Olivieri, piuttosto attardato. Non una gran giornata per R-Ace considerando anche le prestazioni degli altri piloti. Ludovico Busso (US Racing) è 15esimo, nelle retrovie il debuttante Antonio Errigo e Francesco Pio Coppola, entrambi di Technorace.
Nella
Serie 1, l'ha spuntata Sebastian Wheldon (Prema) che praticamente ha sempre condotto la sessione. L'americano ha preceduto il compagno di squadra Zhenrui Chi. Rispettivamente hanno ottenuto i tempi di 1'35"621 e 1'35"782. Si è dovuto accontentare del terzo posto Luka Sammalisto (US Racing) gran protagonista dei due turni liberi del mattino.
E il leader del campionato? Kean Nakamura è risultato quarto, non certo la posizione che si augurava, anche se il vantaggio in classifica su Gomez è notevole, 73 punti, e si attende solo di capire quale sarà la gara (ben cinque a Misano) che lo laureerà campione. Niccolò Maccagnani, atteso alla sua "prima" italiana con BVM, è 11esimo (foto sotto).

I 44 piloti saranno ora divisi nei tre
Gruppi A-B-C e daranno vita alle tre gare nella giornata di sabato: B contro C, poi A contro B e infine A contro C. Seguirà poi domenica mattina la Finale mentre nel pomeriggio, sempre di domenica, si svolgerà la corsa di recupero di Imola, la gara 2 che era stata cancellata per il grosso incidente in partenza.
Venerdì 10 ottobre 2025, qualifica Serie 11 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'35"621
2 - Zhenrui Chi - Prema - 1'35"782
3 - Luka Sammalisto - US Racing
4 - Kean Nakamura - Prema - 1'35"941
5 - Kabir Anurag - US Racing - 1'35"977
6 - Reno Francot - PHM - 1'36"029
7 - David Cosma - PHM - 1'36"257
8 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'36"394
9 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'36"417
10 - Alex Powell - R-Ace - 1'36"462
11 - Bart Harrison - Jenzer - 1'36"511
12 - Elia Weiss - Cram - 1'36"513
13 - Mathilda Paatz - AS Motorsport - 1'36"532
14 - Andy Consani - R-Ace - 1'36"559
15 - Teo Schropp - Jenzer - 1'36"653
16 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'36"750
17 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'36"797
18 - Guy Albag - R-Ace - 1'36"807
19 - Andre Rodriguez - Cram - 1'36"919
20 - Nicolas Cortes - Jenzer - 1'36"939
21 - Phil Colin Strenge - AS Motorsport - 1'37"036
22 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'38"292
Venerdì 25 ottobre 2025, qualifica Serie 21 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'35"577
2 - Salim Hanna - Prema - 1'35"699
3 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'35"733
4 - Andrea Dupé - Prema - 1'35"849
5 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'36"000
6 - Kirill Kutskov - Maffi - 1'36"010
7 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'36"023
8 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 1'36"138
9 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'36"291
10 - Jan Koller - US Racing - 1'36"318
11 - Niccolò Maccagnani - BVM - 1'36"375
12 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'36"381
13 - Andrija Kostic - US Racing - 1'36"399
14 - Ludovico Busso - US Racing - 1'36"416
15 - Emily Cotty - R-Ace - 1'36"502
16 - Ary Bansal - US Racing - 1'36"790
17 - Oscar Repetto - Cram - 1'36"837
18 - Florentin Hattemer - Jenzer - 1'37"006
19 - David Walther - Maffi - 1'37"233
20 - Antonio Errigo - Technorace - 1'37"248
21 - Francesco Pio Coppola - Technorace - 1'37"765
22 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'38"865