formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
10 Ott 2025 [11:30]

Misano, libere 2
Sammalisto si conferma

Davide Attanasio - Foto Speedy

Luka Sammalisto ha il piede caldo. Primo nelle libere 1, il finnico del team US Racing si è ribadito nel secondo, abbassando di un secondo il riferimento della prima mattinata sul circuito di Misano, dove la F4 italiana calerà il sipario sul suo 2025. Così come nel primo turno, la sessione è stata contraddistinta da una sequela interminabile di messaggi della direzione gara. Messaggi che segnalavano continue infrazioni che riguardavano i limiti della pista, specialmente alle curve 6, 8 (Quercia), talvolta alla 2 e pure alla 16, l'ultima del tracciato.

Chi più chi meno - sostanzialmente tutti - si è visto cancellare almeno un crono, e questo potrebbe essere un tema nelle due qualifiche di scena nel pomeriggio. A ogni modo, a differenza dei primi 40', alle spalle di Sammalisto non troviamo le due Tatuus gemelle: Gabriel Gomez è risultato sesto, mentre Kabir Anurag lo ripeschiamo 19esimo. Sebastian Wheldon (Prema), al contrario, si è confermato in quarta posizione, alle spalle di Zhenrui Chi e Maksimilian Popov ma davanti ad Andrea Dupé: non male la prova del giovane francese. 

Niccolò Maccagnani, al debutto nella serie con il team BVM che, allo stesso modo, è alla prima nel 2025, non era riuscito a prendere parte alla prima sessione per un problema alla frizione, fortunatamente risolto poco prima delle libere 2 dove ha concluso esattamente a metà classifica, 22esimo sui 44 iscritti. Sempre in tema di piloti italiani, Emanuele Olivieri non è andato oltre la 14esima posizione, giusto dietro Kean Nakamura. Curiosamente, quest'ultimo si è rivelato il più lento tra i piloti del team Prema, che hanno invece occupato la top 10.

Venerdì 10 ottobre 2025, libere 2

1 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'35"697 - 17 giri
2 - Zhenrui Chi - Prema - 1'35"939 - 16
3 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'36"021 - 15
4 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'36"038 - 11
5 - Andrea Dupé - Prema - 1'36"180 - 16
6 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'36"184 - 11
7 - Andrija Kostić - US Racing - 1'36"228 - 15
8 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'36"258 - 16
9 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'36"269 - 16
10 - Salim Hanna - Prema - 1'36"274 - 16
11 - Bart Harrison - Jenzer - 1'36"368 - 15
12 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'36"373 - 15
13 - Kean Nakamura - Prema - 1'36"383 - 16
14 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'36"392 - 15
15 - Jan Koller - US Racing - 1'36"415 - 14
16 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'36"417 - 15
17 - Reno Francot - PHM - 1'36"438 - 14
18 - Marcus Sæter - Van Amersfoort - 1'36"462 - 17
19 - Kabir Anurag - US Racing - 1'36"532 - 15
20 - David Cosma - PHM - 1'36"589 - 14
21 - Andy Consani - R-Ace - 1'36"678 - 14
22 - Niccolò Maccagnani - BVM - 1'36"678 - 19
23 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'36"718 - 15
24 - Kirill Kutskov - Maffi - 1'36"729 - 19
25 - Teo Schropp - Jenzer - 1'36"822 - 16
26 - Alex Powell - R-Ace - 1'36"853 - 14
27 - Elia Weiss - Cram - 1'36"873 - 15
28 - Ary Bansal - US Racing - 1'36"892 - 17
29 - Ludovico Busso - Us Racing - 1'36"903 - 16
30 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'37"009 - 14
31 - Phil Colin Strenge - AS Motorsport - 1'37"134 - 17
32 - Nicolás Cortés - Jenzer - 1'37"267 - 16
33 - Emily Cotty - R-Ace - 1'37"301 - 14
34 - Florentin Hattemer - Jenzer - 1'37"345 - 16
35 - David Walther - Maffi - 1'37"395 - 16
36 - Mathilda Paatz - Mathilda by AS Motorsport - 1'37"428 - 18
37 - Andre Rodriguez - Cram - 1'37"435 - 17
38 - Oscar Repetto - Cram - 1'37"485 - 16
39 - Francesco Pio Coppola - Technorace - 1'37"644 - 16
40 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'37"710 - 16
41 - Antonio Errigo - Technorace - 1'37"841 - 18
42 - Guy Albag - R-Ace - 1'37"854 - 14
43 - Nathanaël Berreby - Maffi - 1'38"599 - 17
44 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'39"045 - 16
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing