formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
18 Mag 2024 [12:47]

Misano – Qualifiche
Doppietta Maserati LP Racing

Michele Montesano - Foto Speedy

Maserati si è presa, ancora una volta, la scena nel Fanatec GT2 European Series. Così come visto nel primo appuntamento stagionale di Le Castellet, anche sul circuito di Misano le MC20 GT2 del team LP Racing hanno conquistato una doppia pole position. Grande soddisfazione per la Casa del Tridente che, grazie all’ottimo lavoro della squadra di Luca Pirri, si candida a vincere sul tracciato di casa davanti ai suoi tifosi.

Già velocissimo nelle prove libere del venerdì, nella prima qualifica è stato Philippe Prette a siglare il riferimento della sessione. Fermando il cronometro in 1’35”561, il pilota della Maserati ha beffato negli ultimi minuti Gilles Vannellet, il quale è rimasto a lungo in testa alla graduatoria dei tempi. Non solo, Prette è stato anche il più veloce della classe Am.

Leonardo Gorini, vincitore del primo appuntamento stagionale al Paul Ricard, inizialmente si è visto cancellare il suo miglior giro per aver oltrepassato i track limits. Lo svizzero ha poi risposto portando la Maserati LP Racing in terza posizione davanti la MC20 GT2 gestita dal TFT Racing di Alexander Leroy. Martin Koch, il più veloce tra i piloti KTM, ha invece chiuso la top 5.

Decisamente più combattuta la seconda qualifica. Carlo Tamburini, che divide la Maserati MC20 GT2 con Gorini, ha siglato la pole in 1’34”404 ottenendo il miglior crono di entrambe le sessioni. L’italiano ha battuto per appena due millesimi Reinhard Kofler. Il pilota della KTM, scalzato dal comando della sessione, ha provato a rispondere con un giro veloce ma invano, infatti si è visto cancellare il suo ultimo tentativo per aver oltrepassato i limiti della pista.

Seconda fila per Loris Hezemans, al volante della Mercedes AMG del Motorsport98, e Pierre Kaffer autore di un lungo con la sua Audi R8. Meno incisivo rispetto la prima qualifica, Prette non è andato oltre il sesto crono terminando la seconda sessione alle spalle della Mercedes griffata Akkodis ASP di Ludovic Badey. Ciò nonostante, il pilota della Maserati è riuscito a siglare nuovamente la pole di classe Am battendo Jörg Viebahn.

Sabato 18 maggio 2024, qualifica 1

1 - Philippe Prette (Maserati MC20) - LP Racing - 1'35"561
2 - Gilles Vannelet (Mercedes AMG) - ASP - 1'35"646
3 - Leonardo Gorini (Maserati MC20) - LP Racing - 1'35"775
4 - Alexander Leroy (Maserati MC20) - TFT - 1'35"843
5 - Martin Koch (KTM X-Bow) - MZR - 1'35"896
6 - Mauro Ricci (Mercedes AMG) - ASP - 1'35"960
7 - Dominik Olbert (KTM X-Bow) - Razoon - 1'36"025
8 - Pascal Gibon (Mercedes AMG) - ASP - 1'36"081
9 - Jan Krabec (KTM X-Bow) - RTR - 1'36"432
10 - Thomas Andersen (KTM X-Bow) - Razoon - 1'36"732
11 - Stephane Perrin (Mercedes AMG) - NM Racing - 1'37"125
12 - Sehdi Sarmini (KTM X-Bow) - True Racing - 1'37"596
13 - Eric De Doncker (Mercedes AMG) - Motorsport98 - 1'37"604
14 - Hubert Trunkenpolz (KTM X-Bow) - True Racing - 1'38"240
15 - Michael Doppelmayr (Audi R8) - LP Racing - 1'43"228

Sabato 18 maggio 2024, qualifica 2

1 - Carlo Tamburini (Maserati MC20) - LP Racing - 1'34"404
2 - Reinhard Kofler (KTM X-Bow) - MZR - 1'34"406
3 - Loris Hezemans (Mercedes AMG) - Motorsport98 - 1'34"457
4 - Pierre Kaffer (Audi R8) - LP Racing - 1'34"610
5 - Ludovic Badey (Mercedes AMG) - ASP - 1'35"081
6 - Philippe Prette (Maserati MC20) - LP Racing - 1'35"363
7 - Jorg Viebahn (Mercedes AMG) - NM Racing - 1'35"543
8 - Alexander Leroy (Maserati MC20) - TFT - 1'35"573
9 - Jean-Luc Beaubelique (Mercedes AMG) - ASP - 1'35"634
10 - Erik Janis (KTM X-Bow) - RTR - 1'35"793
11 - Simon Birch (KTM X-Bow) - Razoon - 1'35"952
12 - Laura Kraihamer (KTM X-Bow) - True Racing - 1'36"528
13 - Klaus Angerhofer (KTM X-Bow) - True Racing - 1'36"657
14 - Christophe Bourret (Mercedes AMG) - ASP - 1'36"712
15 - Denis Liebl (KTM X-Bow) - Razoon - 1'37"178