15 Lug 2006 [18:47]
Misano, gara 1: Maldonado ok, Hanley penalizzato
Trenta minuti di dominio per Pastor Maldonado nella prima corsa della World Series Renault a Misano. Con questo successo, il pilota della Draco è balzato in testa alla classifica di campionato, ma in qualche maniera Borja Garcia della RC è riuscito a contenere i danni. Lo spagnolo ha infatti concluso al quinto posto ed ora la situazione è la seguente: Maldonado 49 punti, Garcia 40. Ma non sono da sottovalutare gli altri pretendenti al titolo come Alvaro Parente, quarto in gara 1 e ora terzo nella generale con 38 punti, e Andy Soucek, terzo nella classifica della corsa e quarto in quella di campionato con 33 lunghezze. Soucek però sul podio non è salito in quanto sotto la bandiera a scacchi è transitato al quarto posto. Lo spagnolo della Interwetten ha guadagnato un posto a motori spenti quando i commissari sportivi hanno penalizzato di 25" Ben Hanley. L'inglese aveva concluso gara 1 al secondo posto, posizione occupata fin dal via. Ma nel primo giro, per difendersi da Soucek, nel lungo rettifilo di Misano si è spostato da destra verso sinistra, poi nuovamente a destra per impostare la curva. Questa manovra non è stata giudicata corretta e il bravo Hanley è scivolato al settimo posto finale. Secondo è così risultato l'incredibile Sebastian Vettel, al debutto nella World Series Renault. Bravissimo il tedesco che in quattro turni di prove libere, nella prima qualifica e in gara 1 non ha mai commesso errori. Impressionante.
Un contatto a quattro al 17° giro ha rovinato la corsa di Michael Aleshin, Sean McIntosh, Davide Valsecchi e Christian Montanari che occupavano le posizioni dalla sesta alla nona. Corsa dura ma produttiva per Enrico Toccacelo che ha recuperato due punti giungendo nono. Incidente nelle prime fasi per il rientrante Carlos Iaconelli. Il brasiliano della Eurointernational è stato trasportato all'ospedale di Riccione per sospetta frattura dello scafoide. Problemi meccanici per Eric Salignon mentre Bruce Jouanny ha subìto un drive through per partenza anticipata.
Massimo Costa
Nella foto, Pastor Maldonado (Photo Pellegrini).
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 15 luglio 2006
1 - Pastor Maldonado - Draco - 21 giri in 30'04"044
2 - Sebastian Vettel - Carlin - a 6"715
3 - Andy Soucek - Interwetten - a 14"189
4 - Alvaro Parente - Victory - a 14"612
5 - Borja Garcia - RC - a 26"198
6 - Alx Danielsson - Comtec - a 26"619
7 - Ben Hanley - Cram - a 28"431 *
8 - Michael Aleshin - Carlin - a 28"887
9 - Enrico Toccacelo - Eurointernational - a 30"571
10 - James Rossiter - Pons - a 31"138
11 - Robbie Kerr - KTR - a 31"799
12 - Gregory Franchi - Prema - a 32"669
13 - Ryo Fukuda - Tech 1 - a 34"167
14 - Celso Miguez - Pons - a 37"427
15 - Steven Kane - Epsilon - a 40"435
16 - Patrick Pilet - GD - a 40"885
17 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - a 42"752
18 - Milos Pavlovic - Cram - a 44"882
19 - Matteo Meneghello - GD - a 45"459
20 - Alessandro Bonetti - Jenzer - a 45"995
21 - Tomas Kostka - Draco - a 47"709
22 - Bruce Jouanny - RC - a 55"469
23 - Eric Salignon - Interwetten - a 1 giro
* Penalizzato di 25"
Giro più veloce: Pastor Maldonado in 1'19"697
Ritirati
1° giro - Carlos Iaconelli
1° giro - Alvaro Barba
17° giro - Hayanari Shimoda
17° giro - Christian Montanari
17° giro - Davide Valsecchi
17° giro - Sean McIntosh
Il campionato
1.Maldonado punti 49; 2.Garcia 40; 3.Parente 38; 4.Soucek 33; 5.Salignon 30; 6.Rossiter 25; 7.Danielsson e Fleming 19; 9.Valsecchi 17; 10.Montanari 16; 11.Aleshin 15; 12.Hanley 14; 13.McIntosh 13; 14.Vettel 12; 15.Shimoda e Franchi 10; 17.Kerr, Kane e Toccacelo 8; 20.Pavlovic 7.