formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
15 Lug 2006 [13:45]

Misano, qualifica 1: Pastor Maldonado, che pole

Al primo giro lanciato ha fermato i cronometri sul tempo di 1'18"827. Impressionante la determinazione di Pastor Maldonado del team Draco che ha poi abbassato ulteriormente i propri tempi (1'18"564 e 1'18"517) volando in pole, la seconda consecutiva dopo quella di Istanbul. Il venezuelano ha battuto la pole provvisoria di Ben Hanley del team Cram. L'inglese era risultato il più rapido nel gruppo A con 1'18"782 e per una trentina di minuti ha assaporato l'idea di far sua la pole. Hanley, all'ultimissimo giro aveva scavalcato l'incredibile Sebastian Vettel, il tedesco che è al debutto col team Carlin. Vettel aveva il primo tempo con 1'18"919 e quando si è fermato ai box con la consapevolezza di essere il leader, è arrivata lo schiaffo di Hanley.
Maldonado si è però dovuto guardare dagli attacchi del sempre brillante Andy Soucek del team Interwetten. Lo spagnolo è arrivato a 1'18"671 nel gruppo B. Gli unici altri piloti scesi sotto l'1'19" sono stati Sean McIntosh, terzo nel gruppo A, e Alvaro Parente, terzo nel gruppo B. Borja Garcia, leader del campionato, ha notevolmente migliorato rispetto alle quattro sessioni di prove libere dove era costantemente a metà classifica. Lo spagnolo della RC Motorsport ha strappato un ottimo quarto tempo che gli consentirà di lottare quanto meno per acchiappare punti importanti nella prima gara odierna.
Primo dei piloti italiani, Christian Montanari, a dire la verità, sammarinese. Il pilota della Prema è quinto di gruppo, ma non riesce ad avere il passo dei primi. Con lui in quinta fila, Davide Valsecchi della Epsilon. Dopo le discrete libere, Alessandro Bonetti e Matteo Meneghello sono rimasti nel pantano delle ultime file. Non bene anche Enrico Toccacelo che ha sofferto un set-up non ottimale. Tra i leader della classifica di campionato, Eric Salignon è il grande assente. Partirà dalla undicesima fila con problemi di assetto alla sua monoposto.

Massimo Costa

Nella foto, Pastor Maldonado (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pastor Maldonado - Draco - 1'18"517
Ben Hanley - Cram - 1'18"782
2. fila
Andy Soucek - Interwetten - 1'18"681
Sebastian Vettel - Carlin - 1'18"919
3. fila
Alvaro Parente - Victory - 1'18"893
Sean McIntosh - KTR - 1'18"936
4. fila
Michael Aleshin - Carlin - 1'19"053
Borja Garcia - RC - 1'19"232
5. fila
Davide Valsecchi - Epsilon - 1'19"080
Christian Montanari - Prema - 1'19"395
6. fila
Alx Danielsson - Comtec - 1'19"159
James Rossiter - Pons - 1'19"460
7. fila
Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'19"307
Alvaro Barba - Jenzer - 1'19"584
8. fila
Gregory Franchi - Prema - 1'19"541
Celso Miguez - Pons - 1'19"874
9. fila
Robbie Kerr - KTR - 1'19"559
Enrico Toccacelo - Eurointernational - 1'19"932
10. fila
Bruce Jouanny - RC - 1'19"662
Steven Kane - Epsilon - 1'19"973
11. fila
Patrick Pilet - GD - 1'19"769
Eric Salignon - Interwetten - 1'20"014
12. fila
Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'19"854
Hayanari Shimoda - Victory - 1'20"079
13. fila
Milos Pavlovic - Cram - 1'19"886
Matteo Meneghello - GD - 1'20"233
14. fila
Carlos Iaconelli - Eurointernational - 1'19"989
Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'20"647
15. fila
Tomas Kostka - Draco - 1'20"388