Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
9 Apr 2016 [12:19]

Misano, gara 1
Schumacher subito vincente

Jacopo Rubino

Se aveva già tutti gli occhi puntati addosso, chissà adesso. Mick Schumacher comincia alla grande la sua avventura nell'Italian Formula 4 Championship, aggiudicandosi a Misano la vittoria in gara 1: la seconda in assoluto della carriera, dopo quella ottenuta lo scorso anno a Oschersleben nella serie tedesca. Il pilota della Prema è stato quasi perfetto, riuscendo a portarsi in testa al quinto giro con un bellissimo sorpasso all'esterno nei confronti del poleman Marcos Siebert. Quasi una piccola "vendetta", visto che l'argentino allo start era stato decisamente rude nei suoi confronti, accompagnandolo verso l'erba. Il figlio di Michael ha così perso un po' di terreno, e sfiorato pure da Marino Sato (che ha invece rotto l'ala anteriore), ha poi dovuto farsi spazio.

Preso il comando della situazione, Schumacher ha sempre mantenuto un margine di sicurezza sugli inseguitori, capeggiati da Raul Guzman. Il messicano del team DR Formula, lanciatissimo dalla settima casella in griglia, ha poi conservato la piazza d'onore precedendo Juan Manuel Correa. Per l'americano la prima corsa in carriera offre subito un risultato di spessore, mentre la Prema coglie un doppio podio.

Ottimo prestazione anche da parte del comasco Simone Cunati, che proprio a poche curve dal traguardo ha strappato la quarta posizione a Siebert, in calo dopo la leadership iniziale. A seguire, sesto, il brasiliano Joao Vieira e Juri Vips. Notevole recupero dalle retrovie per l'indiano Kush Maini (BVM), mentre Federico Iribarne e Kevin Kratz hanno completato la zona punti dopo un'intesa bagarre a metà schieramento. Fra gli altri italiani, 15esimo Riccardo Ponzio (Teramo Racing Team) e 17esimo Federico Malvestiti (Antonelli).

Unico ritirato è stato il venezuelano Sebastian Fernandez, nella ghiaia dopo un contatto, mentre il guatemalteco Rodriguez Wright ha vanificato un grintoso avvio con un testacoda. Gara 2, in programma nel pomeriggio, vedrà contrapposti i gruppi B e C, con Mick Schumacher che potrà scattare questa volta dalla pole.

Sabato 9 aprile 2016, gara 1 (A+B)

1 - Mick Schumacher - Prema - 17 giri
2 - Raul Guzman - DR Formula - 2"307
3 - Juan Manuel Correa - Prema - 3"164
4 - Simone Cunati - VSR - 5"493
5 - Marcos Siebert - Jenzer - 11"342
6 - Joao Vieira - Antonelli - 11"566
7 - Juri Vips - Prema - 15"330
8 - Kush Maini - BVM - 23"635
9 - Federico Iribarne - Torino - 25"953
10 - Kevin Kratz - Jenzer - 26"019
11 - Diego Ciantini - Jenzer - 27"268
12 - Thomas Preining - Lechner - 30"276
13 - Alexander Vartanyan - Cram - 36"109
14 - Amaury Bonduel - GSK - 36"652
15 - Riccardo Ponzio - Teramo - 39"382
16 - Jan-Erik Meikup - Jenzer - 39"850
17 - Federico Malvestiti - Antonelli - 40"128
18 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 40"640
19 - Jaden Conwright - VSR - 40"743
20 - Manuel Maldonado - Cram - 42"328
21 - Artem Petrov - DR Formula - 47"974
22 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 51"865
23 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 54"607
24 - Aldo Festante - Mucke - 1'10"370
25 - Fabio Scherer - Jenzer - 1'37"160
26 - Giuliano Raucci - Diegi - 1 giro
27 - Marino Sato - VSR - 1 giro

Ritirati
3° giro - Sebastian Fernandez
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing