formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
9 Apr 2016 [18:49]

Misano, gara 2
Schumacher replica sul bagnato

Jacopo Rubino

Un sabato perfetto. È quello vissuto a Misano Adriatico da Mick Schumacher, capace di aggiudicarsi con pieno merito entrambe le manche disputate dall'Italian F4 Championship. In gara 2, che ha visto in contrapposizione il gruppo B e il gruppo C, il pilota tedesco ha mantenuto il comando per l'intera distanza, senza avere avversari sull'asfalto bagnato. Una prestazione degna della nomea di "rain master" di cui godeva in Formula 1 il padre Michael, che arriva peraltro dopo quanto già mostrato nelle qualifiche. Il portacolori della Prema fa quindi il bis e conclude la fase eliminatoria a punteggio pieno, già destinato a scattare di nuovo dalla pole-position per la finale di domenica pomeriggio.

La corsa, in cui la bandiera verde è stata sventolata dopo due tornate alle spalle della safety-car, ha registrato inoltre la bella prova di Job Van Uitert (Jenzer). Forse un po' incerto in apertura, l'olandese ha però recuperato fino ad agguantare la piazza d'onore. Decisivo al giro 13 l'attacco su Diego Bertonelli, che ha comunque tenuto alto il vessillo tricolore con il terzo gradino del podio insieme alla RB Racing. Entrambi in precedenza avevano già scavalcato Juan Manuel Correa, che si è così accontentato di terminare quarto.

Più lontani gli altri concorrenti, con Valentin Hasse-Clot (Kiteviola) quinto a precedere Mauricio Baiz. Il venezuelano ha rischiato grosso a metà corsa, quando è stato protagonista di un testacoda in uscita dall'ultima curva nel quale, per un soffio, ha evitato le barriere. Riuscito a ripartire, Baiz si è poi messo dietro Yan Leon Shlom e Amaury Bonduel. A completare la zona punti Devlin DeFrancesco e Diego Ciantini.

Nonostante le condizioni impegnative, a causa della pioggia caduta prima dello start, sono stati pochi gli incidenti da registrare. L'episodio più plateale ha coinvolto Giuliano Raucci e Yifei Ye, quando il cinese ha tamponato il brasiliano in frenata, provocando una doppia escursione nella via di fuga. I commissari hanno perciò sanzionato Ye con un drive-through, mentre il rivale della Diegi Motorsport è giunto 12esimo. In apertura, invece, sempre Raucci era incappato in un altro contatto con Manuel Maldonado, costretto subito al ritiro per la rottura della sospensione anteriore sinistra.

Sabato 9 aprile 2016, gara 2 (B+C)

1 - Mick Schumacher - Prema - 14 giri
2 - Job Van Uitert - Jenzer - 3"418
3 - Diego Bertonelli - RB - 4"724
4 - Juan Manuel Correa - Prema - 5"906
5 - Valentin Hasse-Clot - Kiteviola - 21"620
6 - Mauricio Baiz - Mucke - 24"742
7 - Yan Leon Shlom - RB - 26"636
8 - Amaury Bonduel - GSK - 28"214
9 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 28"543
10 - Diego Ciantini - Jenzer - 31"211
11 - Marino Sato - VSR - 31"984
12 - Giuliano Raucci - Diegi - 37"346
13 - Fabio Scherer - Jenzer - 41"873
14 - Artem Petrov - DR Formula - 42"407
15 - Kikko Galbiati - Antonelli - 43"101
16 - Thomas Preining - Lechner - 43"592
17 - Lorenzo Colombo - BVM - 44"597
18 - Alexander Vartanyan - Cram - 45"514
19 - Leonard Hoogenboom - Cram - 48"583
20 - Yifei Ye - Mucke - 52"565
21 - Fabienne Wohlwend - Aragon - 57"494
22 - Giacomo Altoé - Bhaitech - 57"561
23 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'18"349
24 - Aaron Di Comberti - 1 giro

Ritirati
6° giro - Jan-Erik Meikup
3° giro - Yannik Brandt
2° giro - Manuel Maldonado
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing