Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
5 Nov 2025 [20:19]

Misano, libere 1
Rytter-Pretorius dettano il ritmo

Michele Montesano - Foto Maggi

Il Lamborghini Super Trofeo Europa è giunto all’ultimo atto stagionale. Con ancora tre titoli da assegnare, sarà il circuito di Misano Adriatico a decidere i campioni della serie continentale di Sant’Agata Bolognese. Sempre il tracciato intitolato a Marco Simoncelli nel fine settimana, farà poi da palcoscenico alle Lamborghini World Finals in cui si sfideranno i protagonisti del Trofeo Europa, Nord America e Asia.

Il primo semaforo verde del weekend è scattato sotto il caldo sole della Riviera Romagnola con Silas Loven Rytter che si è subito distinto staccando il miglior tempo delle prime prove libere. Il danese del Leipert Motorsport, in coppia con Anthony Pretorius, ha firmato il riferimento in 1’34”154. Alle sue spalle, a poco più di un decimo, si è issato Luca Segù. Con un tempo di 1’34”286, l’alfiere del DL Racing ha inoltre siglato il miglior crono di classe ProAm.

Terzo tempo per i leader di campionato Enzo Geraci e Josef Knoop. La coppia dell’Oregon Team ha pagato due decimi dalla vetta precedendo il portacolori del Target Racing Guido Luchetti. Proprio il ventenne toscano è uno dei protagonisti per la lotta al titolo assoluto, visto che dista 17 punti dai primi in classifica generale. Nonostante siano riusciti già a conquistare il titolo in ProAm nello scorso appuntamento di Montmelò, Stephan Guerin e Georgi Dimitrov hanno ancora impresso un buon ritmo realizzando il quinto tempo assoluto.

Il campione uscente Amaury Bonduel, per l’occasione in coppia con Andrea Fontana, ha siglato il sesto tempo precedendo i sempre consistenti portacolori del Target Racing Patrik Fraboni e Giacomo Pedrini, anch’essi in lotta per il titolo in ProAm. Autori del nono tempo assoluto in 1’34”935, a svettare in classe Am è stata la coppia del CMR Gillion Rodriguez e Stephane Lemeret.

La sessione è stata inframezzata da una sola bandiera rossa causata dall’innocua uscita di pista da parte di Cristian Bortolato. Infine bisogna scorrere al venticinquesimo posto per trovare il leader del Lamborghini Cup Karim Ojjeh. Autore del riferimento di classe, con un crono di 1’37”462, all’alfiere del Rexal Villorba Corse bastano solamente sette punti per laurearsi campione di classe.

Mercoledì 5 novembre 2025, libere 1

1 - Pretorius-Rytter - Leipert - 1'34"154
2 - Segù-Locanto - DL Racing - 1'34"286
3 - Knopp-Geraci - Oregon - 1'34"388
4 - Guido Luchetti - Target - 1'34"636
5 - Dimitrov-Guerin - CMR - 1'34"740
6 - Fontana-Bonduel - BDR - 1'34"780
7 - Pedrini-Fraboni - Target - 1'34"786
8 - Leitch-Stati - Leipert - 1'34"928
9 - Gillion-Lemeret - CMR - 1'34"935
10 - Pavlović-Ruffini - ASR - 1'35"087
11 - Orudzhev-Abkhazava - ART - 1'35"121
12 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 1'35"123
13 - Enjalbert-Nahra - BDR - 1'35"430
14 - Wisniewski-Messina - Oregon - 1'35"439
15 - Thalin-Bergman - Leipert - 1'35"449
16 - Perolini-Ciglia - Oregon - 1'35"462
17 - Tribaudini-Randazzo - VSR - 1'35"520
18 - Schandorff-Lewandowski - ASR - 1'35"584
19 - Rosina-Formanek - Micanek - 1'35"620
20 - Putera-Levet - VSR - 1'35"658
21 - Mazur Seweryn - GT3 Poland - 1'36"049
22 - Paolo Biglieri - ASR - 1'36"172
23 - Adrian Lewandowski - GT3 Poland - 1'36"672
24 - Bac-Kuppens - Boutsen VDS - 1'37"075
25 - Karim Ojjeh - Rexal Villorba - 1'37"462
26 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 1'37"523
27 - Francesco Turzo - DL Racing - 1'37"773
28 - Hernandez Ortega - BDR - 1'37"881
29 - Courtney-Roberts - Leipert - 1'38"411
30 - Cristian Bortolato - DL Racing - 1'38"570
31 - Claude-Yves Gosselin - Rexal Villorba - 1'38"676
32 - Holger Harmsen - GT3 Poland - 1'38"689
33 - Philip Tang - DL Racing - 1'38"797
34 - Adalberto Baptista - Oregon - 1'39"194
35 - Tse-Chan - DL Racing - 1'40"053
36 - Serge Doms - BDR - 1'43"827
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET