5 Nov 2025 [20:20]
Misano, libere 2
Lewandowski-Schandorff rispondono
Michele Montesano - Foto Maggi
Il sole della Riviera Romagnola ha continuato a scaldare il circuito di Misano Adriatico, palcoscenico dell’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa. Se nella prima sessione i protagonisti del campionato riservato alle vetture di Sant’Agata Bolognese hanno preso i punti di riferimento al tracciato intitolato a Marco Simoncelli, nelle seconde prove libere tutti hanno cercato di trovare la prestazione in vista della doppia sessione di qualifica che andrà in scena domani mattina.
A svettare nel pomeriggio è stato Frederik Schandorff autore del miglior crono in 1’34”040. Il danese del team ASR, in coppia con Andrzej Lewandowski, oltre a limare di un decimo e mezzo il tempo fatto registrare in mattinata da Silas Loven Rytter ha anche ottenuto il riferimento in classe ProAm. Già veloci nella prima sessione, la coppia del Target Racing Giacomo Pedrini e Patrik Fraboni ha compiuto un ulteriore balzo in classifica chiudendo la giornata con il secondo posto assoluto, nonché in testa alla classifica Pro.
Buon terzo crono per il vincitore delle World Finals Lamborghini 2024 Egor Orudzhev, in coppia con Shota Abkhazava. Mentre i più veloci della prima sessione Rytter e Anthony Pretorius questa volta si sono dovuti accontentare del quarto tempo a sei decimi dalla vetta. Così come avvenuto in mattinata, a seguire la coppia del Leipert Motorsport sono stati gli alfieri del DL Racing Luca Segù e Diego Locanto, autori del terzo crono in ProAm.
A differenza della prima sessione, nel pomeriggio non c’è stata nessuna interruzione. Ciò ha permesso ai protagonisti del Lamborghini Super Trofeo Europa di poter sfruttare appieno il tempo a disposizione. Ad approfittarne sono stati sicuramente Stephane Tribaudini e Piergiacomo Randazzo. Leader in Am, la coppia del Vincenzo Sospiri Racing ha stampato il riferimento di classe con un crono di 1’35”092. Questa volta l’alfiere del team ASR Paolo Biglieri, autore di 1’35”833, è riuscito a strappare il miglior tempo in Lamborghini Cup a Karim Ojjeh.
Mercoledì 5 novembre 2025, libere 2
1 - Schandorff-Lewandowski - ASR - 1'34"040
2 - Pedrini-Fraboni - Target - 1'34"378
3 - Orudzhev-Abkhazava - ART Line - 1'34"618
4 - Pretorius-Rytter - Leipert - 1'34"649
5 - Segù-Locanto - DL Racing - 1'34"767
6 - Guido Luchetti - Target - 1'34"817
7 - Knopp-Geraci - Oregon - 1'34"900
8 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 1'34"903
9 - Leitch-Stati - Leipert - 1'35"013
10 - Fontana-Bonduel - BDR - 1'35"072
11 - Tribaudini-Randazzo - VSR - 1'35"092
12 - Pavlović-Ruffini - ASR - 1'35"195
13 - Enjalbert-Nahra - BDR - 1'35"301
14 - Putera-Levet - VSR - 1'35"351
15 - Perolini-Ciglia - Oregon - 1'35"568
16 - Rosina-Formanek - Micanek - 1'35"659
17 - Wisniewski-Messina - Oregon - 1'35"684
18 - Thalin-Bergman - Leipert - 1'35"705
19 - Gillion-Lemeret - CMR - 1'35"814
20 - Paolo Biglieri - ASR - 1'35"833
21 - Adrian Lewandowski - GT3 Poland - 1'35"913
22 - Dimitrov-Guerin - CMR - 1'35"945
23 - Mazur Seweryn - GT3 Poland - 1'35"984
24 - Bac-Kuppens - Boutsen VDS - 1'36"291
25 - Karim Ojjeh - Rexal Villorba - 1'36"519
26 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 1'36"916
27 - Francesco Turzo - DL Racing - 1'37"165
28 - Holger Harmsen - GT3 Poland - 1'37"560
29 - Tse-Chan - DL Racing - 1'38"010
30 - Courtney-Roberts - Leipert - 1'38"047
31 - Hernandez Ortega - BDR - 1'38"568
32 - Adalberto Baptista - Oregon - 1'38"596
33 - Philip Tang - DL Racing - 1'38"703
34 - Claude-Yves Gosselin - Rexal Villorba - 1'39"074
35 - Cristian Bortolato - DL Racing - 1'41"553
36 - Serge Doms - BDR - 1'43"519