F4 Middle East

Yas Marina 2 - Gara 3
Poker per Olivieri

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDal giorno alla notte, alte temperature, basse temperature, gare pulite, bandiere rosse ...

Leggi »
World Endurance

Ford guarda con interesse la LMDh
Possibile impegno con Multimatic

Michele Montesano La 24 Ore di Daytona, come da tradizione, darà il via alla stagione 2025 dell’IMSA WeatherTech SportsCar. ...

Leggi »
IMSA

Daytona – Qualifica
Vanthoor porta in pole la BMW

Michele Montesano Con la qualifica della 24 Ore di Daytona è ufficialmente scattata la stagione 2025 del campionato IMSA Sp...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 1° giorno
Neuville precede Evans, errore di Ogier

Michele Montesano La suggestiva tappa in notturna del Rally di Montecarlo ha ufficialmente dato il via alla 53ª stagione del ...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 3
Giltaire ringrazia Ugo e Kato

La terza gara del secondo appuntamento del campionato Regional Middle East sul circuito di Yas Marina, entra di diritto nell...

Leggi »
formula 1

Alunni Bravi passa in McLaren
come Chief Business Affairs Officer

McLaren Racing ha annunciato che Alessandro Alunni Bravi entrerà a far parte del team come nuovo Chief Business Affairs ...

Leggi »
24 Mag [14:27]

Monaco - Gara 1
De Vries vince, Ghiotto secondo

Mattia Tremolada

N‍on è stato facile concretizzare la bella pole position conquistata nella giornata di ieri per Nick De Vries. La Feature Race di Formula 2 è stata una vera e propria lotteria che ha messo a dura prova i nervi dei protagonisti. De Vries e Luca Ghiotto, però, hanno mantenuto i nervi saldi, portando a casa punti importantissimi in ottica campionato. Una bella rivincita per il pilota olandese, da pochi giorni rimasto escluso dal programma giovani della McLaren dopo ben nove anni di militanza. Chissà che questo bel risultato non possa lanciare De Vries verso qualche altro lido nella massima formula. A nulla è valso l'undercut di Ghiotto, che si è accontentato della seconda piazza dopo aver anche pizzicato il muretto all'ingresso delle piscine.

I due battistrada hanno rischiato di scivolare in fondo al gruppo quando è stata esposta la bandiera rossa. Al ventesimo giro Mick Schumacher ha infatti tentato di mettere in muso all’interno della vettura di Tatiana Calderon a La Rascasse con una manovra tardiva. Inevitabile il contatto, che è valso al portacolori Prema un Drive Through (da aggiungere ad una precedente penalità di 5” per taglio). Le vetture sono rimaste bloccate in mezzo al tracciato, ostruendo la strada ai piloti che sopraggiungevano capitanati da Louis Deletraz. L'alfiere del team Carlin e tutti i suoi avversari che avevano già effettuato la sosta obbligatoria hanno perso un giro che la direzione gara ha deciso di non restituire, finendo per favorire enormemente i primi otto piloti della graduatoria.

N‍obuharu Matsushita ha completato il podio, facendo anche segnare il giro più veloce della corsa. Quarta posizione per Sergio Sette Camara, che ha preceduto un ottimo Dorian Boccolacci. Sesto per Guan Yu Zhou, seguito da Artem Markelov, autore di una corsa intelligente al rientro nella categoria. Il pilota russo potrà scatterà in prima fila domani per cercare di andare a caccia della terza affermazione in carriera a Monaco. Accanto a lui troverà posto Deletraz, il primo dei piloti penalizzati dalla bandiera rossa. Chiudono la top ten Ralph Boschung e Anthoine Hubert.

Proprio il pilota francese è stato protagonista di un duello con il grande deluso di questa corsa, Nicholas Latifi. Il canadese è crollato sotto la pressione della leadership in campionato, rimanendo coinvolto in diversi contatti. Dopo l'errore commesso nelle prove libere, che gli è costato tre posizioni sulla griglia di partenza, Latifi ha tentato di recuperare fin dalle prime fasi portando un attacco ai danni di Schumacher al tornantino, ma è finito contro le protezioni danneggiando l'ala anteriore e dovendo rientrare ai box.

Dopo aver avuto la meglio nei confronti di Hubert, il canadese è andato all'attacco di Sean Gelael, ma i due sono arrivati al contatto e la vettura della Prema è finita contro le barriere de La Rascasse. Latifi ha rimediato così un drive-through che ha messo fine alle sue speranze di entrare in zona punti. Una vera e propria Caporetto in ottica campionato: l'alfiere DAMS ha ora un solo punto di vantaggio nei confronti di De Vries e otto su Ghiotto. Un'inezia considerando l'enorme gap che aveva alla vigilia dell'appuntamento monegasco.

M‍ahaaver Raghunathan ha rimediato due giri di distacco dal vincitore, ostacolando nuovamente Jack Aitken. Durante le qualifiche il pilota indiano aveva rovinato il giro lanciato del rivale del team Campos, costringendolo in ultima fila. Nelle fasi iniziali della corsa, Raghunathan si è difeso dagli attacchi di Aitken, facendogli perdere tempo inutilmente. Negli ultimi giri ha tpure amponato il rivale al tornantino, facendolo impattare contro il muro.

G‍rande delusione in casa Charouz. La vettura di Callum Ilottt, secondo in qualifica e dunque in prima fila, si è ammutolita senza preavviso in griglia di partenza. Inutili gli sforzi del team per rimetterla in moto e permettere al giovane pilota inglese di prendere il via. Graziato dalla bandiera rossa, Juan Manuel Correa occupava la settima posizione, quando è finito contro le barriere all'uscita delle piscine, vanificando così una bella prestazione.

Venerdì 24 maggio 2019, gara 1

1 - Nyck De Vries - ART - 41 giri - 1h 30'56"153
2 - Luca Ghiotto - Virtuosi - 3"049
3 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 4"046
4 - Sergio Sette Camara - DAMS - 5"470
5 - Dorian Boccolacci - Campos - 9"120
6 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 62"548
7 - Artem Markelov - MP Motorsport - 1 giro
8 - Louis Deletraz - Carlin - 1 giro
9 - Anthoine Hubert - Arden - 1 giro
10 - Ralph Boschung - Trident - 1 giro
11 - Nikita Mazepin - ART - 1 giro
12 - Giuliano Alesi - Trident - 1 giro
13 - Nicholas Latifi - DAMS - 1 giro
14 - Mick Schumacher - Prema - 1 giro
15 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 2 giri
16 - Tatiana Calderon - Arden - 2 giri

Giro più veloce: Nobuharu Matsushita 1'22"243

Ritirati
37° giro - Juan Manuel Correa
36° giro - Jack Aitken
32° giro - Sean Gelael

Non partito
Callum Ilott

Il campionato
1.Latifi 93; 2.De Vries 92; 3.Ghiotto 85; 4.Aitken 62; 5.Camara 45; 6.Zhou 42; 7.Hubert 29; 8.King 26; 9.Matsushita 23; 10.Boccolacci 22; 11.Deletraz 20; 12.Correa 18; 13.Ilott, Schumacher 14; 15.Gelael 11; 16.Markelov 6; 17.Mazepin 4; 18.Boschung 2
RS RacingCampos Racing