Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
24 Mag 2019 [20:59]

Monaco - Squalificato Luca Ghiotto

Mattia Tremolada

Terremoto a Monaco: Luca Ghiotto è stato squalificato dalla Feature Race di Formula 2, che lo aveva visto concludere al secondo posto alle spalle dell'olandese Nick De Vries. I commissari incaricati di verificare la conformità delle vetture dopo la gara, hanno riscontrato che un tirante dello sterzo della Dallara del team Virtuosi fosse più sottile di quanto concesso dal regolamento tecnico. In generale, un tracciato cittadino come quello di Monaco mette a dura prova questo genere di componenti, che potrebbero logorarsi sulle buche del manto cittadino e sui grandi cordoli delle chicane.

Inflessibili i commissari, che dopo aver ascoltato il parere di un rappresentante del team Virtuosi, del Delegato Tecnico della categoria e di un rappresentante di Dallara, hanno ritenuto che non ci fossero i dati per provare come potesse diventare più sottile il tirante dello sterzo nel corso della gara.

Una decisione che pesa come un macigno in ottica campionato: Ghiotto aveva ricucito buona parte del gap di punti che pagava nei confronti di Nicholas Latifi alla vigilia della corsa, complice la pessima giornata del canadese. Ora però il pilota vicentino rischia di tornare sotto di 26 punti dal rivale e di perdere il contatto anche da De Vries. Il pilota olandese scatterà infatti dall'ottava casella e potrà macinare punti pesanti, mentre Ghiotto sarà costretto ad allinearsi in fondo alla griglia.

Tante sono state le polemiche nel post gara: il team Prema ha fatto appello contro la direzione gara per le modalità di ripartenza dopo la bandiera rossa, quando i commissari avevano deciso di non far sdoppiare i piloti che avevano già effettuato il proprio pit stop, rovinandone la gara.


TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI