Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
24 Mag 2019 [20:59]

Monaco - Squalificato Luca Ghiotto

Mattia Tremolada

Terremoto a Monaco: Luca Ghiotto è stato squalificato dalla Feature Race di Formula 2, che lo aveva visto concludere al secondo posto alle spalle dell'olandese Nick De Vries. I commissari incaricati di verificare la conformità delle vetture dopo la gara, hanno riscontrato che un tirante dello sterzo della Dallara del team Virtuosi fosse più sottile di quanto concesso dal regolamento tecnico. In generale, un tracciato cittadino come quello di Monaco mette a dura prova questo genere di componenti, che potrebbero logorarsi sulle buche del manto cittadino e sui grandi cordoli delle chicane.

Inflessibili i commissari, che dopo aver ascoltato il parere di un rappresentante del team Virtuosi, del Delegato Tecnico della categoria e di un rappresentante di Dallara, hanno ritenuto che non ci fossero i dati per provare come potesse diventare più sottile il tirante dello sterzo nel corso della gara.

Una decisione che pesa come un macigno in ottica campionato: Ghiotto aveva ricucito buona parte del gap di punti che pagava nei confronti di Nicholas Latifi alla vigilia della corsa, complice la pessima giornata del canadese. Ora però il pilota vicentino rischia di tornare sotto di 26 punti dal rivale e di perdere il contatto anche da De Vries. Il pilota olandese scatterà infatti dall'ottava casella e potrà macinare punti pesanti, mentre Ghiotto sarà costretto ad allinearsi in fondo alla griglia.

Tante sono state le polemiche nel post gara: il team Prema ha fatto appello contro la direzione gara per le modalità di ripartenza dopo la bandiera rossa, quando i commissari avevano deciso di non far sdoppiare i piloti che avevano già effettuato il proprio pit stop, rovinandone la gara.


TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI