formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
26 Mag 2011 [11:50]

Monaco - Libere 1: Vettel detta il ritmo

Dall’inviato Antonio Caruccio

Cambia la pista ma non il risultato. Anche a Montecarlo il più veloce di tutti al termine della prima sessione di prove libere è stato Sebastian Vettel. Il campione del mondo ed attuale leader del campionato ha fermato i cronometri sul tempo di 1’16”619, completando regolarmente il lavoro preventivato portando a termine 25 tornate, a differenza del compagno Mark Webber, fermo ai box con evidenti problemi al retrotreno. Al secondo posto si è portata la Ferrari di Fernando Alonso, distaccato di 113 millesimi, confermando la buona progressione della F150 su un circuito ad alto carico come quello monegasco. Già Felipe Massa per tutta la sessione aveva dimostrato un buon passo con le gomme morbide, che meglio si adattano alle caratteristiche della vettura italiana, che da questa gara registra l’assenza del progettista Aldo Costa, dimessosi martedì per la nota ristrutturazione interna.

Buono il terzo tempo della Mercedes di Nico Rosberg, che conferma i progressi emersi a Barcellona, anche se il distacco è di oltre mezzo secondo. Si era fatto vedere nella parte centrale della sessione anche Lewis Hamilton, poi quinto alle spalle di Massa. Hamilton ha preceduto in classifica il compagno di squadra Jenson Button, che ha lamentato problemi al Kers. Chiudono la Top-10 la Williams di Pastor Maldonado, la Force India di Adrian Sutil, la Renault di Vitaly Petrov e la Mercedes di Michael Schumacher. L’eptacampione tedesco ha sbattuto a St. Devote nel finale di sessione, mentre precedentemente Vitantonio Liuzzi ha sbattuto all’ingresso della chicane dopo il Tunnel rompendo l’ala della sua HRT. La sessione è stata interrotta per 5 minuti per sistemare un tombino sul rettifilo di partenza.

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

Giovedì 26 maggio 2011, libere 1

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'16"619 - 25 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'16"732 - 24
3 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'17"139 - 20
4 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'17"316 - 24
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'17"350 - 23
6 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'17"534 - 24
7 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'18"527 - 30.
8 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'18"578 - 24
9 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'18"733 - 16
10 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'18"805 - 14
11 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'18"928 - 19
12 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'19"234 - 24
13 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'19"395 - 24
14 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'19"463 - 25.
15 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'19"768 - 25
16 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'19"792 - 26
17 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'20"083 - 23
18 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'21"116 - 27
19 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'21"548 - 32
20 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'21"758 - 31
21 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'21"815 - 17.
22 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 1'22"840 - 13
23 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) - 1'23"885 – 37
24 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) – Senza tempo - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar