formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
26 Mag 2011 [15:48]

Monaco - Libere 2:
Alonso passa al comando

Dall’inviato Antonio Caruccio

Inizia con un risultato molto positivo il nuovo corso della Ferrari in questo 2011. Dopo la prestazione di questa mattina, Fernando Alonso conferma il positivo feeling della 150 su questo tracciato, dove non necessita un particolare grip e non si usano le gomme dure. Ricordiamo che la casa di Maranello non vince a Monaco dal lontano 2001 con Michael Schumacher. Lo spagnolo si è aggiudicato il miglior riferimento cronometrico in 1’15”123 con ben 42 tornate all’attivo. A un decimo, la McLaren di Lewis Hamilton, anch’egli molto costante sia nella mattinata che nel pomeriggio, come confermato da Jenson Button, quarto, sempre molto vicino alle prestazioni del compagno. Terzo tempo per la Mercedes di Nico Rosberg, su quella che per il tedesco è la pista di casa essendo cresciuto nel Principato.

Quinto tempo per Sebastian Vettel, il più veloce di tutti nella mattina, che ha concentrato le prove del pomeriggio su dei long-run. Sesto tempo per Felipe Massa, che ha più volte rischiato di urtare le barriere, oltre ad avere avuto un contatto col compagno di squadra nei minuti iniziali del turno. In pista è tornato Mark Webber, afflitto da problemi al cambio nella mattinata, che è stato preceduto da Schumacher, settimo. Completano la top-10 Adrian Sutil con la Force India e la Renault di Nick Heidfeld. Il compagno del tedesco, il russo Vitaly Petrov, è stato protagonista di un contatto con le barriere dove ha staccato l’ala anteriore all'uscita del tunnel. Numerosi i lunghi alla prima curva che hanno visto protagonisti Pastor Maldonado, Jaime Alguersuari ed Heikki Kovalainen. Si è fermato nel secondo settore Paul Di Resta, mentre non ha preso parte a questo turno Vitantonio Liuzzi, con la vettura ferma nel box HRT dopo l’incidente di questa mattina.

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)

Giovedì 26 maggio 2011, libere 2

1 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'15"123 - 42 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'15"228 - 33
3 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'15"321 - 44
4 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'15"448 - 38
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'15"667 – 46.
6 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'15"781 - 45
7 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'16"356 - 33
8 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) – 1’16”642 - 42
9 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'17"101 - 46
10 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'17"126 – 38.
11 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'17"337 - 35
12 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'17"541 - 47
13 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'17"570 - 39
14 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'17"581 - 32
15 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'17"633 – 49.
16 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'17"706 - 37
17 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'17"789 - 43
18 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'18"266 - 50
19 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'28"490 - 39
20 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'19"053 – 15.
21 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'19"185 - 40
22 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'19"338 - 35
23 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) - 1'22"066 – 33
24 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) – Senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar