F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
28 Mag 2016 [20:11]

Monaco – Hamilton spera nel karma

Da Monaco – Antonio Caruccio – Photo 4

Un uomo mistico come lui, non poteva non affidarsi alla cabala. Lewis Hamilton spera infatti di ripetere quanto accaduto nel 2008, quando con la McLaren vinse la gara partendo terzo. Certo, non ricordiamogli che vinse grazie anche ad un suo errore, quando pizzicando le barriera forò un pneumatico, ma grazie all’aumento delle precipitazioni, le gomme intermedie nuove gli diedero un vantaggio. La fortuna aiuta gli audaci, e Lewis spera anche nella pioggia per prendersi la vittoria, dopo che un ennesimo problema tecnico l’ha totgo dalla lotta per la pole position:

“È difficile trovare le parole. Ero il più veloce oggi, ma un problema all’inizio del Q3 mi ha impedito di sfruttare il mio potenziale. Ho fatto del mio meglio col giro che ho avuto a disposizione e sono contento di quanto ottenuto. Il giro finale di fatto doveva essere quello di lancio, ma parto terzo e potevo invece partire decimo. Domani Red Bull ha fatto una scelta differente mettendo Ricciardo sulle SuperSoft, non so quanto pagherà ma le mescole sono abbastanza simili, e credo che essere su UltraSoft ci darà un vantaggio al via. Se sfilerà primo alla St. Devote dovrà solo gestire le gomme e noi non potremmo fare molto dietro perché qui è impossibile sorpassare. Le gomme più morbide sono abbastanza durature, ma magari avremo un po’ di pioggia a rimescolare le carte… l’ultima volta che sono partito terzo qui fu nel 2008, quando vinsi la gara”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar