formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
28 Mag 2016 [19:54]

Monaco – Torelli scatenati

Da Monaco – Antonio Caruccio – Photo 4

Red Bull nel bene e nel male. Oltre alla pole position di Daniel Ricciardo bisogna analizzare l’intero pacchetto dei piloti del costruttore austriaco, che porta a casa un bilancio comunque competitivo. Secondo errore di giornata per Max Verstappen, già al limite nelle libere del mattino, che ha finito per picchiare anche in qualifica con conseguenze ben più gravi. Sorridono invece in Toro Rosso, soprattutto con Carlos Sainz sesto, e tirano un sospiro di sollievo con Daniil Kvyat, a rischio di esclusione per una non conformità del fondo in fase di verifica, poi rientrata dato che la misurazione era falsata a causa di un cordolo colpito dal russo nel finale.

Max Verstappen: “Non è certamente il modo in cui sarei voluto partire domani. Sono entrato troppo presto, ho pizzicato il muretto e ho rotto la sospensione. A quel punto non avevo più guidabilità. Mi sentivo comunque a mio agio, nell’unico giro che ho fatto la macchina era bilanciata e stavo migliorando perché il mio settore era tre decimi più rapido che in precedenza. Probabilmente ho sottostimato il grado di aderenza, ma comunque domani le condizioni atmosferiche ci aiuteranno a recuperare dalla ventunesima piazza”.

Carlos Sainz: “Sono molto contento della mia prestazione e sono ottimista per la gara. Qualificarci settimi e partire sesti per la penalità di Kimi è un grande risultato per noi soprattutto in una pista come Monaco. Mi sono sentito a mio agio ed ho potuto spingere al limite e attendo con ansia la corsa per poter confermare questo stato di forma, mio e del team. Abbiamo davvero un’ottima macchina”.

Daniil Kvyat: “Non sono soddisfatto della mia qualifica oggi. Ho urtato un cordolo duramente nell’ultimo giro e forse è la ragione per cui non siamo stati all’altezza della situazione, risultando più lenti che nel Q2. Avremmo certamente potuto ottenere più che il nono tempo ed è abbastanza demotivante perché abbiamo un grande potenziale che speriamo ci porti a qualche punto”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar