World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
24 Mag 2014 [12:09]

Monaco – Libere 3
Hamilton doma Ricciardo

Da Monaco - Antonio Caruccio

Ancora il nome di Lewis Hamilton svetta al temine della sessione di prove libere andata in scena questa mattina a Monte Carlo. Dopo una giornata di pausa, la Formula 1 è tornata in azione, ma non sembrano essersi stravolti i valori in campo, con una Mercedes molto veloce che ha visto però avvicinarsi la Red Bull. Hamilton, infatti, ha segnato il miglior tempo in 1’16”758, per solo mezzo centesimo più rapido di Daniel Ricciardo, anche se va considerato che l’inglese ha abortito un giro con un primo settore record dopo un dritto alla chicane che segue il Tunnel. L’australiano è stato il primo a montare le gomme a mescola SuperSoft, andando a precedere Nico Rosberg, che era stato il più rapido con le gomme dure, ed il compagno Sebatian Vettel, distanziato di ben tre decimi.

Il campione del mondo tedesco è stato tuttavia bloccato nel settore finale, e sembra che la Red Bull nelle qualifiche di questo pomeriggio possa giocarsela ad armi pari con la Mercedes per la pole position. Seguono in quella che potrebbe essere la terza fila della griglia di partenza le due Ferrari, con Fernando Alonso davanti a Kimi Raikkonen. Il gioco delle coppie curiosamente con le Force India di Sergio Perez, ancora una volta più rapido di Nico Hulkenberg, e le Toro Rosso di Jean Eric Vergne e Daniil Kvyat che chiudono la top-10. Le vetture di Faenza hanno messo davvero le ali rispetto alle prove libere di giovedì, scalzando le McLaren e le Williams. Buona la diciassettesima prestazione di Jules Bianchi, con la Marussia davanti ad una Lotus e Sauber.

Photo Pellgrini

Sabato 23 maggio 2014 – Libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) – 1’16”758 – 26 giri
2 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'16"808 - 26
3 – Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'16"874 – 24
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'17"184 - 24
5 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'17"428 – 22
6 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) – 1’17”448 - 24
7 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) – 1’17”725 - 23
8 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'18"074 – 21
9 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'18"136 - 19
10 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'18"166 – 26
11 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'18"249 - 28
12 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'18"262 - 21
13 – Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'18"430 - 31
14 – Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'18"542 - 30
15 – Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'18"598 - 24
16 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – 1’18”776 - 26
17 – Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'18"872 - 23
18 – Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) – 1’19”118 – 28
19 – Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'19"149 - 28
20 – Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) – 1’20”271 - 320
21 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'20"394 - 25
22 – Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’20”589 - 30
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar