formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
30 Mag 2017 [15:31]

Monaco: Palmer riallunga

Antonio Caruccio

Come spesso accade, la gara di Monaco segna un punto cruciale nell’andamento della stagione. Così è stato anche per l’Eurocup di Formula Renault 2.0 che ha inaugurato un formato rivoluzionario per Monte Carlo, inserendo una seconda gara, equiparandolo così a quello degli altri appuntamenti. Ad una sola settimana da Pau, che aveva visto Robert Shwartzman conquistare la vetta della classifica, Will Palmer ha ribaltato i pronostici, grazie alla vittoria nella prima corsa ed all’altalenante prestazione del russo, che si ritrova ora ad inseguire. Palmer ha ottenuto il successo al sabato andandosi a prendere la vittoria in regime di safety car davanti a Sacha Fenestraz e Max Deforuny, con Shwartzman solo quarto. Domenica mattina invece, ha bissato il successo dello scorso anno Fenestraz che sotto la bandiera scacchi ha preceduto proprio il russo e l’inglese, con quest’ultimo che ha rischiato di vanificare tutto al primo giro, finendo lungo alle piscine e perdendo la leadership della corsa. Will, seguito con apprensione anche dal fratello Jolyon al muretto Renault F1 e dal sempre presente papà Jonathan, è ora tornato leader di campionato con 144 punti, otto più di Shwartzman.

Sabato 27 maggio 2017, gara 1

1 - Will Palmer - R-Ace – 18 giri in 27’51"860
2 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 1"644
3 - Max Defourny – R-Ace – 2”658
4 - Robert Shwartzman - R-Ace – 4"053
5 - Daniel Ticktum - Arden – 9"444
6 - Alex Peroni - Fortec - 11"273
7 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 11"990
8 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 16"419
9 - Alexej Korneev - Fortec - 18"464
10 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 19"220
11 - Yifei Ye - Kaufmann - 22"780
12 - Neil Verhagen – MP Motorsport – 24”350
13 - Jarno Opmeer – MP Motorsport – 25”102
14 - Luis Leeds - Kaufmann - 33"011
15 - Rodrigo Pflucker - AVF - 33"710
16 - Max Fewtrell - Tech 1 - 34"255
17 - Henrique Chaves – AVF – 34”851
18 - Zane Goddard - Arden - 35"299
19 - Raul Guzman - R-Ace - 36"522
20 - Gregoire Saucy – AVF – 54”393
21 - Ghislain Cordeel – Arden – 59”037
22 - Jean-Baptiste Simmenauer – JD Motorsport – 1’02”013
23 - Sun Yue Yang – JD Motorsport – 1’03”362
24 - Axel Matus - AVF – 1’18"037
25 - Thomas Maxwell - Tech 1 – 1 giro

Giro veloce: Max Defourny 1’31”574

Ritirati
12° giro - Presley Martono
8° giro - Thomas Neubauer
0 giri - Frank Bird
0 giri - Najiy Razak
0 giri - Julia Pankiewicz

Domenica 28 maggio 2017, gara 2

1 - Sacha Fenestraz – Kaufmann – 17 giri 28’07”742
2 - Robert Shwartzman - R-Ace – 0"687
3 - Will Palmer - R-Ace – 1"222
4 - Max Defourny - R-Ace - 1"687
5 - Daniel Ticktum - Arden – 2”046
6 - Alex Peroni - Fortec - 2"422
7 - Gabriel Aubry – Tech 1 – 3”190
8 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 3"942
9 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport – 4”650
10 - Alexej Korneev - Fortec - 5"998
11 - Luis Leeds - Kaufmann - 6"498
12 - Neil Verhagen - MP Motorsport - 7"690
13 - Max Fewtrell - Tech 1 - 8"587
14 - Thomas Maxwell - Tech 1 - 9"571
15 - Presley Martono – Burdett – 10”526
16 - Ghislain Cordeel - Arden - 11"226
17 - Zane Goddard - Arden - 11"812
18 - Axel Matus - AVF - 14"316
19 - Yifei Ye - Kaufmann - 15"091
20 - Julia Pankiewicz - Burdett – 15”938
21 - Rodrigo Pflucker – AVF – 17”168
22 - Raul Guzman - R-Ace - 18"296
23 - Najiy Razak - Fortec – 19”490

Giro veloce: Max Defourny 1’31”222

Ritirati
12° giro - Thomas Neubauer
0 giri - Frank Bird
0 giri - Henrique Chaves
0 giri - Jarno Opmeer
0 giri - Jean-Baptiste Simmenauer
0 giri - Sun Yue Yang

Non partito
Gregoire Saucy

Il campionato
1. Palmer 144 punti; 2. Shwartzman 136; 3. Fenestraz 115; 4. Defourny 78; 5. Peroni 67.