formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
23 Mag 2017 [23:43]

Pau: Shwartzman prende la leadership

Antonio Caruccio

Si riparte come se niente fosse. Dopo tre appuntamenti, l’Eurocup di Formula Renault 2.0 vede una battaglia quanto mai agguerrita in vetta alla classifica. Dopo il dominio dei primi due round, Will Palmer ha subito la straordinaria rimonta di Robert Shwartzman in occasione del Gran Premio di Pau, andato in scena sulle veloci strade della cittadina francese. Il russo ora conduce con 105 punti, una sola lunghezza più dell’inglese. Un momento quanto mai caldo per la serie propedeutica del costruttore francese che vede ben tre fine settimana di fila, perché dopo Silverstone e Pau sarà Montecarlo ad attendere le giovani promesse. Con due quarti posti, per la prima volta senza trofei, Palmer si è visto sopravanzare da un agguerrito Shwartzman che dopo la vittoria di gara 1, ha completato il podio della corsa domenicale alle spalle dell’inedito vincitore Alex Peroni e Sacha Fenestraz.

Si sono rivisti, dopo Monza, Max Deforurny, bloccato a Silverstone dopo la pole da un problema alla frizione e da un errore, e Gabriel Aubry, che hanno completato il podio di gara-1. Difficile trasferta per AVF che ha prima perso Gabriel Saucy, tornato dopo il forfait di gara-2 in Gran Bretagna ma costretto dai medici a saltare le gare dopo un incidente in qualifica, e poi visto Henrique Chaves ritirarsi in entrambe le corse. Alexander Vartanyan è invece stato ancora una volta il miglior pilota di casa JD Motorsport, con il dodicesimo posto in gara 1.

Sabato 20 maggio 2017, gara 1

1 - Robert Shwartzman - R-Ace – 20 giri 25’08"190
2 - Max Defourny – R-Ace – 0”592
3 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 3"719
4 - Will Palmer - R-Ace – 4"464
5 - Alex Peroni - Fortec - 5"584
6 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 7"764
7 - Max Fewtrell - Tech 1 - 9"825
8 - Yifei Ye - Kaufmann - 13"294
9 - Raul Guzman - R-Ace - 14"677
10 - Daniel Ticktum - Arden – 15"631
11 - Jarno Opmeer – MP Motorsport – 21”021
12 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 21"455
13 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 24"026
14 - Axel Matus - AVF - 33"181
15 - Thomas Maxwell - Tech 1 - 33"975
16 - Presley Martono - Burdett - 37"223
17 - Alexej Korneev - Fortec - 38"019
18 - Luis Leeds - Kaufmann - 43"994
19 - Zane Goddard - Arden - 44"200
20 - Frank Bird - Fortec - 45"695
21 - Rodrigo Pflucker - AVF - 46"005
22 - Julia Pankiewicz - Burdett – 1’04"030
23 - Najiy Razak - Fortec – 1’04”141
24 - Thomas Neubauer - Tech 1 – 1 giro

Giro veloce: Robert Shwartzman 1’14”342

Ritirato
14° giro - Sun Yue Yang
11° giro - Henrique Chaves
10° giro - Ghislain Cordeel
3° giro - Jean-Baptiste Simmenauer
0 giri - Neil Verhagen

Non Partitio
5° giro - Gregoire Saucy

Domenica 21 maggio 2017, gara 2

1 - Alex Peroni - Fortec - 21 giri 26’21"894
2 - Sacha Fenestraz – Kaufmann – 0”520
3 - Robert Shwartzman - R-Ace – 1"662
4 - Will Palmer - R-Ace – 2"271
5 - Max Fewtrell - Tech 1 - 9"239
6 - Max Defourny - R-Ace - 9"673
7 - Gabriel Aubry – Tech 1 – 10”515
8 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 17"166
9 - Neil Verhagen - MP Motorsport - 24"080
10 - Yifei Ye - Kaufmann - 24"736
11 - Raul Guzman - R-Ace - 32"594
12 - Axel Matus - AVF - 33"093
13 - Thomas Maxwell - Tech 1 - 33"897
14 - Alexej Korneev - Fortec - 34"335
15 - Zane Goddard - Arden - 36"967
16 - Luis Leeds - Kaufmann - 38"959
17 - Frank Bird - Fortec - 40"992
18 - Ghislain Cordeel - Arden - 44"736
19 - Najiy Razak - Fortec – 51”403
20 - Jean-Baptiste Simmenauer - JD Motorsport - 55"220
21 - Sun Yue Yang - JD Motorsport - 55"579
22 - Jarno Opmeer - MP Motorsport – 1’01”801
23 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport – 1 giro
24 - Thomas Neubauer - Tech 1 – 2 giri
25 - Julia Pankiewicz - Burdett – 2 giri
26 - Daniel Ticktum - Arden – 3 giri

Giro veloce: Robert Shwartzman 1’14”490

Ritirati
11° giro - Henrique Chaves
1° giro - Presley Martono
0 giri - Rodrigo Pflucker

Non partito
Gregoire Saucy

Il campionato
1. Shwartzman 105 punti; 2. Palmer 104; 3. Fenestraz 72; 4. Peroni & Defourny 51; 6. Fewtrell 48; 7. Aubry 40; 8. Verschoor 25; 9. Chaves 24; 10. Ticktum & Ye 17.