Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
23 Mag 2004 [16:28]

Monaco, gara : Sven Barth zittisce tutti

Nella corsa più prestigiosa ha vinto il pilota che nessuno si aspettava: Sven Barth. Il giovane tedesco ha iniziato a partecipare al campionato dalla seconda corsa ed ha saltato tutti i test invernali. Ma Barth si è subito adattato alla Tatuus V6 3.5 della Interwetten ottenendo discreti piazzamenti. Ieri il gran colpo col secondo tempo in qualifica dietro a Jani, oggi la strepitosa vittoria costruita in partenza quando ha bruciato lo svizzero della Dams imboccando per primo la chicane di St.Devote. Dietro a Barth e Jani, Belicchi e Mondini. Nei primi chilometri di corsa è stata chiamata in causa la safety-car per un incidente che ha coinvolto Rojas e Shimoda. Subito dopo Scafuro ha sbattuto alle Piscine. Ripresa la gara, Jani ha messo pressione a Barth mentre dietro un altro incidente ha visto protagonisti Kerr e Proetto; l’inglese è rientrato ai box per sostituirei il muso. Il leader del campionato, Sharp, si è ritirato per motivi meccanici. Barth ha commentato a fine gara: “E’ incredibile quanto accaduto, pensate che non so neanche se sarò a Brno…”. Positivo il terzo posto di Belicchi e il quarto di Mondini che rosicchiano importanti punti a Sharp. Bravi anche Bellarosa e Meneghello che hanno concluso tra i primi dieci evitando i pericoli di Monte Carlo.

L’ordine di arrivo, domenica 23 maggio 2004

1 – Sven Barth – Interwetten – 25 giri in 39’54”914
2 – Neel Jani – Dams – a 2“577
3 – Andrea Belicchi – AFC – a 14”762
4 – Giorgio Mondini – Eurointernational – a 24”359
5 – Jaap Van Lagen – Interwetten – a 34”334
6 – Robert Bell – Price – a 1’05“208
7 – Ivan Bellarosa – Avelon – a 1’05”208
8 – Matteo Meneghello – AFC Drive – a 1’05”760
9 – Dominic Cicero – Jenzer – a 1’06”017
10 – Edward Sandstrom – Srts – a 1’15”742

Il campionato
1.Sharp punti 127; 2.Mondini 105; 3.Belicchi 102; 4.Bell 70; 5.Kerr 58; 6.Van Lagen 57; 7.Barth 54; 8.Pasini 48; 9.Campanico 46; 10.Jani 37.