FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
22 Mag 2004 [18:06]

Monaco, qualifica: Neel Jani riscatta la stagione

Finora stava deludendo. Neel Jani stava disputando un inizio di stagione nettamente al di sotto delle attese, un po’ per colpa sua, un po’ perché spesso si è ritrovato senza volerlo in incidenti causati da altri. A Monte Carlo, davanti ai team manager della F.1 e della F.3000, lo svizzero della Dams ci ha dato dentro e dopo essere stato il più veloce nelle libere si è confermato anche in qualifica. Domani mattina, Jani partirà dalla pole con al suo fianco la bella sorpresa di nome Barth. Il tedesco della Interwetten, secondo nella F.3 del suo Paese nel 2003, ha disputato la qualifica della “vita” raggiungendo una posizione insperata. Terzo è Mondini della Eurointernational; poteva forse fare meglio se a metà sessione non avesse sbattuto alla Rascasse. Lo svizzero-italiano è in seconda fila assieme al sempre bravo Belicchi. Solo quinto Sharp, l’inglese che guida il campionato. Dietro di lui, la Tatuus di Martinez, felice realtà della Cram. Due le bandiere rosse esposte: la prima per il botto di Mondini e di Lorgere-Roux, la seconda per l’incidente di Jani alle Piscine avvenuto alla fine della sessione, quando già aveva la pole in tasca. Fuori sempre alle Piscine anche Martinez.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Neel Jani – Dams – 1’30”406
Sven Barth – Interwetten – 1’30”518
2. fila
Giorgio Mondini – Eurointernational – 1’30”721
Andrea Belicchi – AFC – 1’30”905
3. fila
Ryan Sharp – Jenzer – 1’31”062
David Martinez – Cram – 1’31”065
4. fila
Hayanari Shimoda – Price – 1’31”250
Robbie Kerr – Victory – 1’31”374
5. fila
Memo Rojas – Dams – 1’31”388
Robert Bell – Price – 1’31”482
6. fila
Stefano Proetto – Eurointernational – 1’31”486
Jaap Van Lagen – Interwetten – 1’31”683
7. fila
Bruce Lorgere-Roux – Dams – 1’31”714
Alx Danielsson – Srts – 1’31”818
8. fila
Cesar Campanico – Cram – 1’31”927
Ivan Bellarosa – Avelon – 1’31”939
9. fila
Dominic Cicero – Jenzer – 1’32”009
Damien Pasini – Victory – 1’32”183
10. fila
Andrea Scafuro – AFC Drive – 1’32”209
Matteo Meneghello – AFC – 1’35”004