FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
28 Mag 2006 [12:11]

Monaco, gara: Maldonado domina, Montanari sbatte

Prima vittoria nella World Series Renault di Pastor Maldonado. Il venezuelano ha riportato al successo la Draco che proprio a Montecarlo aveva colto nel 2005 la prima vittoria nella categoria con Christian Montanari. Il sammarinese, ora con la Prema, aveva ripetuto la pole e dopo una partenza perfetta sembrava avviato verso il successo. Ma le insidie del tracciato monegasco sono tante. Montanari nel corso del 2° giro è andato leggermente largo alla curva Massenet e finendo sullo sporco è come finito sul ghiaccio. Ha urtato il rail con la fiancata destra, ma ha potuto proseguire. Dell'errore ne ha approfittato Maldonado che così si è portato in testa. Pastor ha spinto forte per tutta la corsa non risparmiandosi fino all'ultimo giro. Montanari invece, alla variante della Piscina è salito male sul cordolo in uscita ed è finito contro le protezioni. Questa volta si è ritirato.
La Prema si è consolata con Gregory Franchi. Il belga ha capitalizzato al meglio la terza fila conquistata in qualifica. Non ha commesso errori, ha guidato pulito e si è meritato il terzo posto finale.
Davanti a Franchi ha concluso James Rossiter del team Pons. Finalmente protagonista di una corsa consistente, l'inglese ha riscattato il difficile weekend di Zolder facendo un'ottima impressione proprio davanti agli uomini della Honda F.1, per il quale è il secondo tester
Fuori al 2° giro, nello stesso punto e dopo pochi attimi dall'urto di Montanari contro le protezioni, anche Jaap Van Lagen e Celso Miguez che occupavano il terzo e quarto posto.
Bene la Victory che ha piazzato Hayanari Shimoda, al miglior risultato in monoposto, e Alvaro Parente, rispettivamente al quinto e sesto posto. Davanti a loro, l'americano Colin Fleming della Carlin. Punti anche per Robbie Kerr, dal quale ci si attendeva molto di più questo weekend, Tomas Kostka (compagno di Maldonado), Milos Pavlovic della Cram e Andy Soucek della Interwetten.
Il protagonista di Zolder, Eric Salignon, partiva ultimo ed è rimasto nelle retrovie. Ha tentato di strappare il giro veloce cambiando le gomme, ma non ce l'ha fatta perchè lo ha segnato Maldonado.
Peccato per la GD Racing che aveva Patrick Pilet brillante quarto, ma si è girato a una manciata di chilometri dall'arrivo. Un buon passo lo ha tenuto Jerome D'Ambrosio, 12° dietro a Sean McIntosh.

Massimo Costa

Nella foto, Pastor Maldonado (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo, domenica 28 maggio 2006

1 - Pastor Maldonado - Draco - 25 giri
2 - James Rossiter - Pons - a 14"836
3 - Gregory Franchi - Prema - a 30"210
4 - Colin Fleming - Carlin - a 35"919
5 - Hayanari Shimoda - Victory - a 37"350
6 - Alvaro Parente - Victory - a 37"978
7 - Robbie Kerr - KTR - a 39"085
8 - Tomas Kostka - Draco - a 40"030
9 - Milos Pavlovic - Cram - a 44"589
10 - Andy Soucek - Interwetten - a 53"341
11 - Sean McIntosh - KTR - a 53"871
12 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - a 54"685
13 - Patrick Pilet - GD - a 59"243
14 - Bruce Jouanny - RC - a 1 giro
15 - Michael Aleshin - Carlin - a 1 giro
16 - Steven Kane - Epsilon - a 1 giro
17 - Ryo Fukuda - Tech 1 - a 1 giro
18 - Matteo Meneghello - GD - a 1 giro
19 - Alessandro Bonetti - Jenzer - a 1 giro
20 - Eric Salignon - Interwetten - a 1 giro

Giro veloce: Pastor Maldonado.

Ritirati
1° giro - Jaap Van Lagen
1° giro - Celso Miguez
6° giro - Alvaro Barba
12° giro - Christian Montanari
14° giro - Alx Danielsson
16° giro - Ben Hanley

Il campionato
1.Salignon e Maldonado punti 30; 3.Garcia 22; 4.Rossiter 18; 5.Montanari 14; 6.Fleming 13; 7.Franchi 10; 8.Danielsson 9; 9.Kerr e Kane 8; 11.Pavlovic e Soucek 7; 13.Shimoda 6; 14.Parente e Toccacelo 5; 16.Barba 4; 17.Kostka 3; 18.Jouanny e Hanley 2; 20.Valsecchi 1.