World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
20 Nov 2016 [15:23]

Mondiale CIK FIA in Bahrain
Basz e Vidales puntano al titolo

Il Campione del Mondo in carica, il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex-Vega), non ha alcuna intenzione di rinunciare alla corona della OK e lo dimostra conquistando la pole position nella Prefinale 1, grazie a due vittorie e un secondo posto ottenuti nelle manche odierne. Al suo fianco si schiererà il friulano Lorenzo Travisanutto (TonyKart-Vortex), che ha raccolto positivi risultati. Sarà in seconda fila lo svedese Noah Milell (Kosmic-Vortex), che ha perso una delle due vittorie ottenute in pista a causa di una penalizzazione.

Accanto a lui, il russo Alexander Smolyar (TonyKart- Vortex), autore di due successi. La prima fila della Prefinale 2 vede schierato in pole il finlandese Paavo Tonteri (CRG-Parilla), con accanto il bresciano Leonardo Lorandi (TonyKart- Vortex). Alle loro spalle, due piloti particolarmente agguerriti: lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla), fresco di titolo continentale, e il veloce britannico Jordon Lennox-Lamb (BirelArt-Parilla), vice Campione del Mondo in carica.

Lo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex-Vega) invece, rilancia e si conferma, dopo aver segnato il miglior tempo nelle prove ufficiali, il pilota favorito nella corsa al Mondiale OK Junior. Il castigliano ha vinto due delle manche in programma, restando tra i primi quattro nelle altre tre gare: la somma dei risultati lo pone in questo modo davanti al francese Victor Martins (Kosmic-Parilla) e allo svedese Hampus Eriksson (Tony Kart-Vortex), che sebbene siano anche loro due volte vincitori di manche, non hanno potuto abbinare risultati altrettanto utili nelle restanti gare.

Un buon avvio lo hanno avuto anche l’australiano Oscar Piastri (FA Kart-Vortex) e il brasiliano Gianluca De Castro (CRG-Parilla), rispettivamente al quarto e al quinto posto con una vittoria a testa all’attivo. Solo sesto è il fresco Campione Europeo della categoria, Finlay Kenneally (FA Kart-Vortex): l’inglese è l’unico dei piloti di testa a non aver vinto nella manche, pur restando tra i favoriti alla vittoria finale. In Prefinale 1 sarà perciò in pole position David Vidales, con accanto a sé in prima fila Hampus Eriksson. In Prefinale 2 partirà dalla pole Victor Martins, affiancato da Oscar Piastri.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM