indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Nov 2016 [15:23]

Mondiale CIK FIA in Bahrain
Basz e Vidales puntano al titolo

Il Campione del Mondo in carica, il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex-Vega), non ha alcuna intenzione di rinunciare alla corona della OK e lo dimostra conquistando la pole position nella Prefinale 1, grazie a due vittorie e un secondo posto ottenuti nelle manche odierne. Al suo fianco si schiererà il friulano Lorenzo Travisanutto (TonyKart-Vortex), che ha raccolto positivi risultati. Sarà in seconda fila lo svedese Noah Milell (Kosmic-Vortex), che ha perso una delle due vittorie ottenute in pista a causa di una penalizzazione.

Accanto a lui, il russo Alexander Smolyar (TonyKart- Vortex), autore di due successi. La prima fila della Prefinale 2 vede schierato in pole il finlandese Paavo Tonteri (CRG-Parilla), con accanto il bresciano Leonardo Lorandi (TonyKart- Vortex). Alle loro spalle, due piloti particolarmente agguerriti: lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla), fresco di titolo continentale, e il veloce britannico Jordon Lennox-Lamb (BirelArt-Parilla), vice Campione del Mondo in carica.

Lo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex-Vega) invece, rilancia e si conferma, dopo aver segnato il miglior tempo nelle prove ufficiali, il pilota favorito nella corsa al Mondiale OK Junior. Il castigliano ha vinto due delle manche in programma, restando tra i primi quattro nelle altre tre gare: la somma dei risultati lo pone in questo modo davanti al francese Victor Martins (Kosmic-Parilla) e allo svedese Hampus Eriksson (Tony Kart-Vortex), che sebbene siano anche loro due volte vincitori di manche, non hanno potuto abbinare risultati altrettanto utili nelle restanti gare.

Un buon avvio lo hanno avuto anche l’australiano Oscar Piastri (FA Kart-Vortex) e il brasiliano Gianluca De Castro (CRG-Parilla), rispettivamente al quarto e al quinto posto con una vittoria a testa all’attivo. Solo sesto è il fresco Campione Europeo della categoria, Finlay Kenneally (FA Kart-Vortex): l’inglese è l’unico dei piloti di testa a non aver vinto nella manche, pur restando tra i favoriti alla vittoria finale. In Prefinale 1 sarà perciò in pole position David Vidales, con accanto a sé in prima fila Hampus Eriksson. In Prefinale 2 partirà dalla pole Victor Martins, affiancato da Oscar Piastri.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM