indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
17 Nov 2016 [23:48]

Travisanutto e Vidales in pole
nel Mondiale CIK FIA OK e OKJ

Le prime stelle a brillare nel Mondiale OK e OKJ in Bahrain, sono quelle dello spagnolo David Vidales in OKJ e del pordenonese Lorenzo Travisanutto in OK (entrambi su TonyKart-Vortex-Vega), che hanno conquistato la pole al termine delle prove ufficiali odierne. L’iberico ha fermato il cronometro in 51”848, appena 4 millesimi davanti al marocchino Sami Taoufik (FA-Vortex-Vega). Con 51”894 Théo Pourchaire (Kosmic-Vortex-Vega) ha segnato il terzo tempo, precedendo di 2 millesimi il russo Ilya Morozov (TonyKart-Vortex-Vega). Travisanutto, in OK, ha girato in 50”001, più veloce di 8 centesimi dello svedese Noah Milell (Kosmic-Vortex-Vega). Terzo crono per il russo Alexander Smolyvar (TonyKart-Vortex-Vega) in 50”118, davanti al finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Vortex-Vega), quarto in 50”170.

Nella foto, Lorenzo Travisanutto
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM