GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
22 Mag 2015 [9:05]

Monte Carlo - Libere
Rowland sveglia il Principato

Da Monte Carlo - Massimo Costa

Sole, leggera brezza, il sapore dei croissant che svolazza dalle boulangerie. Ma alle 8 del mattino nel Principato di Monaco è già tempo di rombi e ad aprire la giornata, anzi, a dare la sveglia ai ritardatari ci ha pensato la Renault 3.5 che ha disputato l'unica sessione libera del weekend. Dopo Alcaniz, la WSR riaccende i motori a quasi un mese di distanza e lo fa lungo le stradine di Monte-Carlo. Il turno è stato piuttosto vivace dopo un inizio guardingo da parte dei piloti. Oliver Rowland, leader del campionato, ha piazzato con la Dallara del team Fortec il primo tempo finale in 1'24"171 precedendo il compagno di squadra Jazeman Jaafar in 1'24"259.

I due piloti di Richard Dutton sono stati i mattatori del turno assieme a Tom Dillmann del team Carlin. Ma il francese nei minuti finali ha urtato con la posteriore destra il rail all'uscita della variante della Piscina ed è rientrato ai box non potendosi migliorare. Dillmann ha così concluso quinto preceduto da Matthieu Vaxiviere, terzo per il team Lotus Charouz, e Tio Ellinas del team Strakka. Il francese Junior Lotus è stato piuttosto falloso e la Sainte Devote non l'ha digerita molto bene: prima si è girato in uscita, poi si è piantato contro le protezioni, ma non ha mai danneggiato la monoposto ed ha potuto proseguire.

Buona sessione per la Draco che ha piazzato Pietro Fantin al sesto posto. Il brasiliano ha disputato un turno in costante progressione finché non ha commesso un errore alla Sainte Devote finendo dritto contro le gomme e danneggiando il musetto. Il compagno Bruno Bonifacio, per la prima volta a Monaco, ha pensato a percorrere il più alto numero di giri e vi è riuscito senza sbagliare nulla. In Renault 3.5 ha debuttato Alex Fontana. Il ticinese ha guidato la Dallara del team Pons sostituendo Roberto Merhi, impossibilitato a correre nella categoria in quanto impegnato in F.1 con la Manor.

Certo, non il miglior posto per debuttare per Fontana, ma aveva già provato a Jerez la vettura della Lotus con ottimi risultati quindi per lui la Dallara non era un oggetto misterioso. Alex si è limitato a conoscere il tracciato e a non far danni in vista di una qualifica aggressiva domani. Da segnalare una bandiera rossa esposta per Sean Gelael, prima lungo al Mirabeau, poi rimasto fermo sotto il tunnel. A pochi secondi dalla bandiera a scacchi, Alfonso Celis si è girato al Casinò.

Nella foto, Oliver Rowland (Photo Pellegrini)

Venerdì 22 maggio 2015, libere

1 - Oliver Rowland - Fortec - 1'24"171 - 24 giri
2 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'24"259 - 22
3 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'24"667 - 23
4 - Tio Ellinas - Strakka - 1'24"824 - 25
5 - Tom Dillmann - Carlin - 1'25"199 - 22
6 - Pietro Fantin - Draco - 1'25"225 - 21
7 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'25"525 - 23
8 - Nyck De Vries - Dams - 1'25"692 - 23
9 - Nicholas Latifi - Arden - 1'25"791 - 21
10 - Dean Stoneman - Dams - 1'25"850 - 23
11 - Gustav Malja - Strakka - 1'25"865 - 25
12 - Egor Orudzhev - Arden - 1'26"067 - 22
13 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'26"600 - 22
14 - Alfonso Celis - AVF - 1'26"698 - 20
15 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'26"752 - 22
16 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'26"859 - 21
17 - Beitske Visser - AVF - 1'27"095 - 21
18 - Patric Armand - Pons - 1'27"601 - 22
19 - Alex Fontana - Pons - 1'27"982 - 21
20 - Sean Gelael - Carlin - 1'33"332 - 7