F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
24 Mag 2014 [13:40]

Monte Carlo - Penalizzato Sainz

Da Monaco - Massimo Costa

Colpo di scena al termine della qualifica della WSR 3.5. Carlos Sainz, primo nel gruppo A e dunque in prima fila al fianco di Norman Nato autore della pole, è stata penalizzato di due posizioni sullo schieramento di partenza e scatterà dalla quarta piazzola. Lo spagnolo della Dams ha bloccato nel suo giro veloce Pierre Gasly, ma in quel momento la situazione in pista era particolare, come ha spiegato a Italiaracing:

"Ho visto una bandiera gialla dopo il Portier ed ho rallentato abortendo il mio giro finale. Nei briefing si sono sempre raccomandati di rispettare le bandiere con attenzione e l'ho fatto come sempre. Poco dopo, ho trovato una bandiera bianca sventolata, che indica che in pista c'è una vettura che sta procedendo lentamente. Ho quindi rallentato ancora di più perché su questo tracciato ci sono delle curve cieche e non sai cosa puoi trovare. E infatti, ho incontrato Mavlanov che aveva l'alettone piegato. Di conseguenza ho pensato che per tutti i piloti in pista vi fosse una situazione di prudenza e non mi sono preoccupato quando ho notato Gasly dietro di me. Invece, in direzione gara mi hanno spiegato che mi avrebbero penalizzato perché lui stava andando veloce. Ma come veloce? Mi hanno detto che la gialla c'è stata per pochi attimi e quindi Gasly non l'aveva presa, ma la bianca? Non capisco. Pazienza, dalla prima fila potevo puntare alla vittoria, vorrà dire che ora, dalla seconda fila, il mio obiettivo sarà il terzo posto".

Lo schieramento di partenza modificato

1. fila
Norman Nato - Dams - 1'23"209 - Gruppo B
Jazeman Jaafar - ISR - 1'23"301 - GB
2. fila
Marco Sorensen - Tech 1 - 1'24"262 - Gruppo A
Carlos Sainz - Dams - 1'23"873 - GA **
3. fila
Oliver Rowland - Fortec - 1'23"666 - GB
Sergey Sirotkin - Fortec - 1'24"675 - GA
4. fila
Zoel Amberg - AVF - 1'23"702 - GB
Pierre Gasly - Arden - 1'24"828 - GA
5. fila
Will Stevens - Strakka - 1'23"924 - GB
Roberto Merhi - Zeta - 1'24"925 - GA
6. fila
Pietro Fantin - Draco - 1'23"944 - GB
Meindert Van Buuren - Pons - 1'25"107 - GA
7. fila
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'24"328 - GB
Roman Mavlanov - Zeta - 1'25"714 - GA
8. fila
William Buller - Arden - 1'24"365 - GB
Matias Laine - Strakka - 1'25"834 - GA
9. fila
Oliver Webb - Pons - 1'24"776 - GB
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'26"072 - GA
10. fila
Beitske Visser - AVF - 1'25"469 - GB
Luca Ghiotto - Draco - 1'26"153 - GA
11. fila
Andrea Roda - Comtec - 1'29"698 - GA

** Penalizzato di 2 posizioni