FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
25 Mag 2018 [10:41]

MonteCarlo, qualifica
Milesi e Peroni i due poleman

Jacopo Rubino

Archiviata la trasferta di Silverstone, la Formula Renault Eurocup è subito tornata in pista. E che pista: il toboga cittadino di Montecarlo, a supporto del Gran Premio di Formula 1. Dopo le prove libere di ieri, questa mattina i piloti si sono svegliati davvero presto per affrontare l'unico turno di qualifiche in programma. A ottenere il best lap assoluto è stato Charles Milesi, che appena cinque giorni fa in Gran Bretagna aveva festeggiato la sua prima vittoria in questo campionato.

Il rookie della R-Ace, inserito nel gruppo B, a tre minuti dal termine ha messo a segno il decisivo 1'30"682 con cui ha scavalcato il leader della classifica generale Yifei Ye, stampando il nuovo record di categoria. Alle loro spalle il nostro Lorenzo Colombo con la JD Motorsport, seguito da Max Defourny, che a Monaco ha già centrato due piazzamenti sul podio, e da Logan Sargeant.

Vista la particolarità del weekend, ricordiamo che le griglie si compongo in modo un po' diverso rispetto al solito: il gruppo più veloce (oggi il B appunto) occuperà il lato dispari per la partenza di domenica, mentre le due batterie si invertono allo start della corsa di domani, mettendo in pole-position il capofila del gruppo A.

Milesi scatterà perciò davanti a tutti in gara 2, fissata alle 12:00, in gara 1 l'onore toccherà invece ad Alex Peroni, il più rapido nel primo segmento. L'alfiere della MP Motorsport ha fermato i cronometri in 1'31"143 per ribadire una certa abilità sui tracciati stradali: è fresca la sua doppietta nel round di Pau valevole per la serie NEC. L'australiano ha prevalso di un soffio su Victor Martins e Christian Lundgaard, con il francese accompagnato da una buona dose di fortuna: aveva toccato il guard-rail alla Sainte Devote, ma dopo essere rientrato ai box è riuscito a proseguire regolarmente grazie all'ottimo lavoro dei meccanici R-Ace, lottando poi al vertice. È andata peggio sicuramente peggio al connazionale Clement Novalak, che urtate le barriere ha concluso in anticipo la sua sessione e si ritroverà in ultima fila. Da segnalare anche il testacoda di Najiy Razak in uscita dalla curva del Casino.

Arthur Rougier e Thomas Neubauer, rispettivamente ottavo e nono nel gruppo B, al via di gara 1 dovranno scontare una penalità di quattro caselle per gli incidenti di cui sono stati ritenuti responsabili a Silverstone: il loro compito nel toboga monegasco sarà ancora più impegnativo.

Venerdì 25 maggio 2018, qualifica (gruppo A)

1 - Alex Peroni - MP Motorsport - 1'31"143
2 - Victor Martins - R-Ace - 1'31"169
3 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 1'31"172
4 - Neil Verhagen - Tech 1 - 1'31"315
5 - Max Fewtrell - R-Ace - 1'31"316
6 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 1'31"388
7 - Oscar Piastri - Arden - 1'31"444
8 - Richard Verschoor - Kaufmann - 1'31"656
9 - Raul Guzman - Fortec - 1'32"057
10 - Xavier Lloveras - AVF - 1'32"102
11 - Christian Munoz - AVF - 1'32"500
12 - Najiy Razak - JD Motorsport - 1'32"818
13 - Christian Hahn - Fortec - 1'32"895
14 - Clement Novalak - Kaufmann - 1'33"487

Venerdì 25 maggio 2018, qualifica (gruppo B)

1 - Charles Milesi - R-Ace - 1'30"682
2 - Yifei Ye - Kaufmann - 1'30"768
3 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 1'30"861
4 - Max Defourny - MP Motorsport - 1'30"951
5 - Logan Sargeant - R-Ace - 1'31"080
6 - Alexander Vartanyan - Arden - 1'31"145
7 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 1'31"240
8 - Arthur Rougier - Fortec - 1'31"623 *
9 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 1'31"637 *
10 - Axel Matus - AVF - 1'31"667
11 - Eliseo Martinez - AVF - 1'31"808
12 - Sami Taofik - Arden - 1'31"911
13 - Frank Bird - Tech 1 - 1'32"210
14 - Vladimir Tziortzis - 1'32"222

* 4 posizioni di penalità sulla griglia di gara 1