FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
20 Mag 2021 [9:43]

Montecarlo - Libere
David leader, bene Minì e Rosso

Da Montecarlo - Mattia Tremolada

Hadrien David è parso decisamente in palla nel turno unico di prove libere della durata di 50 minuti della Formula Regional by Alpine a Monaco. Sul tracciato cittadino, su cui quasi tutti i piloti erano alla prima presa di contatto, facevano eccezione Gregoire Saucy, Patrik Pasma e Brad Benavides, il pilota francese di R-Ace si è alternato al vertice della classifica con Alex Quinn di Arden per tutta la durata della sessione. Ad uscire vittorioso dal confronto è stato David, il primo a scendere sotto il muro del 1’31” in 1’30”6, migliorato poi con il decisivo 1’30”202, mentre Quinn si è fermato sul tempo di 1’30”446.

Subito competitivi i piloti italiani Gabriele Minì e Andrea Rosso, apparsi immediatamente a proprio agio tra i muretti del principato. Il portacolori di ART Gp ha chiuso con il terzo tempo, mentre Rosso è risultato sesto. Tra di loro si sono inseriti gli altri due piloti di R-Ace, Isack Hadjar e Zane Maloney, rispettivamente quarto e quinto. Bene anche il rookie Thomas Ten Brinke, settimo, davanti alla prima Prema di Paul Aron e alle due MP Motorsport di Kas Haverkort e Franco Colapinto, con quest’ultimo in livrea Gulf così come Oliver Goethe, il cui padre Roald è un grande collezionista di vetture nella celebre livrea azzurra e arancio.

Le primissime fasi della sessione sono risultate fatali per diversi piloti, tra cui il leader del campionato Saucy, costretto a fermarsi dopo soli sei minuti per aver colpito la vettura di Nico Gohler, finito contro le barriere in solitaria, danneggiando il braccetto della sospensione posteriore sinistra. Il pilota svizzero di ART ha così perso la possibilità di macinare chilometri preziosi, e domani mattina affronterà la qualifica potendo contare solamente sui riferimenti dei propri compagni di squadra. Pochi minuti più tardi Hadjar è arrivato lungo alla Rascasse, danneggiando l’ala anteriore, ma riuscendo a riprendere la via della pista in poco tempo. Ala rotta anche per Tommy Smith, mentre Dino Beganovic è finito contro il muro prima di metà sessione.

Al debutto su un circuito cittadino Francesco Pizzi ha chiuso diciannovesimo, precedendo Eduardo Barrichello e Pietro Delli Guanti. Gli altri due piloti italiani, Nicola Marinangeli e Emidio Pesce, seguono in ventitreesima e ventiquattresima posizione. Lena Buhler, trentunesima, è l'unica ragazza presente, dal momento che, dopo aver affrontato i primi due appuntamenti, Belén García è partita alla volta di Anglesey, dove ha affrontato i test pre-stagionali della W Series. 

Giovedì 20 maggio 2021, libere

1 - Hadrien David - R-Ace - 1'30"202 - 25 giri
2 - Alex Quinn - Arden - 1'30"446 - 27
3 - Gabriele Minì - ART - 1'30"720 - 27
4 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'30"842 - 23
5 - Zane Maloney - R-Ace - 1'30"899 - 26
6 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'30"971 - 26
7 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'31"041 - 28
8 - Paul Aron - Prema - 1'31"117 - 26
9 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'31"318 - 28
10 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'31"394 - 26
11 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'31"538 - 27
12 - David Vidales - Prema - 1'31"542 - 26
13 - Brad Benavides - DR Formula - 1'31"687 - 25
14 - Patrik Pasma - KIC - 1'31"998 - 26
15 - Mari Boya - VAR - 1'32"003 - 19
16 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'32"065 - 28
17 - William Alatalo - Arden - 1'32"104 - 26
18 - Elias Seppanen - KIC - 1'32"110 - 25
19 - Francesco Pizzi - VAR - 1'32"114 - 27
20 - Eduardoo Barrichello - JD Motorsport - 1'32"273 - 27
21 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'32"360 - 26
22 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'32"545 - 26
23 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'32"601 - 26
24 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'33"196 - 24
25 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'33"219 - 28
26 - Alessandro Famularo - G4 Racing - 1'33"393 - 26
27 - Jasin Ferati - Monolite - 1'33"642 - 25
28 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'33"814 - 26
29 - Dino Beganovic - Prema - 1'34"330 - 10
30 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'34"536 - 26
31 - Lena Buhler - R-Ace - 1'34"821 - 23
32 - Gregoire Saucy - ART - 1'36"560 - 4
33 - Nico Gohler - KIC - no time - 3
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE