formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
24 Mag 2019 [9:10]

Montecarlo - Qualifica
Smolyar conquista la pole

Da Montecarlo - Massimo Costa

Risveglio sgradito per i piloti e il personale dei team della Formula Eurocup Renault a Montecarlo. La pioggerella notturna ha infatti modificato tutti i piani costruiti giovedì nel turno libero, disputato con pista asciutta. Si è quindi andati in qualifica improvvisando perché la maggior parte dei piloti, soprattutto i rookie, non sapeva bene come comportarsi su un tracciato così insidioso in condizioni di asfalto umido.

Divisi in due gruppi da 11 piloti, inevitabilmente il più rapido è stato il secondo, con la pista che andava asciugandosi. Anche se in realtà la differenza non è stata notevole. Il più lesto di tutti è stato Alexander Smolyar del team R-Ace che nel gruppo B è stato praticamente sempre in testa concludendo con il tempo di 1'41"335, pole assoluta in quanto nel gruppo A, il bravo Victor Martins di MP Motorsport all'ultimo passaggio sotto la bandiera a scacchi aveva segnato il primo tempo in 1'41"860. Per Smolyar, pilota Junior SMP, è la seconda pole stagionale dopo quella di Monza in qualifica 2.

Nel gruppo B, Smolyar ha preceduto un sempre più convincente Joao Vieira di JD Motorsport. Il brasiliano ha abbassato i propri tempi giro dopo giro arrivando a 1'41"825, ma all'ultimo passaggio è arrivato lungo alla frenata di Sainte-Devote picchiando frontalmente contro le barriere. Peccato anche perché così facendo, essendo gli ultimi attimi della sessione, il giro finale degli altri piloti è stato vanificato. Rimanendo nel gruppo A, Oscar Piastri (R-Ace) dominatore di Silverstone è risultato terzo in 1'41"898 e subito dopo troviamo un buon Leonardo Lorandi (JD), sfortunato nel non poter sfruttare l'ultimo giro lanciato.

Nel gruppo A, Martins ha scalzato dalla prima posizione il rookie Caio Collet di R-Ace, che per tutta la sessione ha spesso e volentieri occupato la prima posizione. Il brasiliano alla fine ha terminato con il tempo di 1'42"762 mentre al terzo posto c'è la sorpresa della giornata, il bravo spagnolo Xavier Lloveras della nuova squadra iberica GRS. Ottimo il lavoro svolto da questa compagine. Quarto con rammarico Lorenzo Colombo di MP. L'italiano era sui tempi di Martins, ma un piccolo errore alla Rascasse gli è costato caro ed ha terminato con 1'43"775 davanti a Patrik Pasma e Ugo De Wilde.

Il team Bhaitech ha visto Petr Ptacek ottavo nel gruppo A e Federico Malvestiti nono nel gruppo B. Giornata non facile dunque per la squadra veneta. Alessio Deledda si è girato Sainte-Devote colpendo le barriere. Atri crash hanno visto protagonista Kush Maini alla salita che porta al Casinò, punto dove ha sbattuto anche Sebastian Fernandez. Frank Bird ha invece assaggiato il rail alla uscita del Casinò. Tanti i lunghi a Sainte-Devote, tra i più assidui proprio il poleman Smolyar e Patrick Schott (male anche alla Rascasse) mentre Brad Benavides si è girato alle Piscine riuscendo miracolosamente a proseguire. Hanno fatto visita alla Sainte-Devote anche De Wilde, Pasma e Baltas. 

La griglia di partenza di gara 1 vedrà in pole Martins e al suo fianco Smolyar, poi terzo Collet e via via gli altri. La seconda corsa, di domenica mattina, avrà invece in pole il russo con Martins, poi terzo Vieira e via a scalare gli altri.

Venerdì 24 maggio 2019, qualifica gruppo A

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'41"860
2 - Caio Collet - R-Ace - 1'42"762
3 - Xavier Lloveras - GRS - 1'43"413
4 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'43"775
5 - Patrik Pasma - Arden - 1'43"788
6 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'44"062
7 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 1'45"300
8 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'45"733
9 - Yves Baltas - M2 Competition - 1'45"893
10 - Sebastian Fernandez - Arden - 1'46"159
11 - Alessio Deledda - GRS - 1'52"842

Venerdì 24 maggio 2019, qualifica gruppo B

1 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'41"335
2 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'41"825
3 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'41"898
4 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'42"421
5 - Callan O'Keeffe - FA by Drivex - 1'42"747
6 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'43"884
7 - Kush Maini - M2 Competition - 1'43"909
8 - Patrick Schott - FA by Drivex - 1'44"326
9 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'44"733
10 - Brad Benavides - FA by Drivex - 1'45"838
11 - Frank Bird - Arden - 1'47"668